Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Dipartimento

Indirizzo

v.le Europa 11 - 25121 - Brescia

  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Gruppi
  • Terza Missione

Afferenze

Persone (175)

  • ascendente
  • decrescente
ABATE Giulia, Ricercatori a tempo determinato
Agrò Fabio Angelo, Docenti
AIRALDI MATTEO, Dottorandi
AJMONE MARSAN PAOLO, Supplenti Docenti
Alberti Allison, Docenti
albini elisa, Docenti
ALTIERI MARTA, Docenti
Andreoli Daniela, Docenti
ANYANWU MARGRATE, Dottorandi
Arisi Elisabetta, Docenti
ASPERTI Michela, Docenti
BALZARINI Piera, Ricercatori
BARBON ALESSANDRO, Docenti di ruolo di Ia fascia
Battocchio Simonetta, Docenti
BELLUCCI ARIANNA, Docenti di ruolo di IIa fascia
BERGESE PAOLO, Docenti di ruolo di Ia fascia
BERTOLI MATTEO, Dottorandi
Bertoli Noemi, Assegnisti
BIASIOTTO Giorgio, Docenti di ruolo di IIa fascia
BIGNOTTI Gloria, Dottorandi
Bignotti Mattia, Dottorandi
BITRAJ JONIDA, Dottorandi
BONFANTI CARLO, Docenti di ruolo di IIa fascia
BONINI Sara Anna, Docenti di ruolo di IIa fascia
Bono Federica, Docenti di ruolo di IIa fascia
Boroni Flora, Docenti
BORSANI GIUSEPPE, Docenti di ruolo di Ia fascia
BOSISIO DANIELA, Docenti di ruolo di Ia fascia
BRACCA VALERIA, Dottorandi
Bresciani Roberto, Docenti di ruolo di IIa fascia
CACCURI Francesca, Docenti di ruolo di Ia fascia
CALZA STEFANO, Docenti di ruolo di Ia fascia
CANNONE ELENA, Assegnisti
CARUSO ARNALDO, Docenti di ruolo di Ia fascia
CARVALHO SILVA ROSANA, Assegnisti
CAVALLERI ALESSIA, Dottorandi
CECCONELLO Alessandro, Docenti di ruolo di IIa fascia
CODENOTTI Silvia, Docenti
CODIBUE MARTINA, Dottorandi
COLLO LUIGIA RINALDA, Docenti di ruolo di IIa fascia
Colombo Fabio Riccardo, Assegnisti
Colosini Antonella, Docenti
COLTRINI DANIELA, Docenti di ruolo di IIa fascia
CORLI MARZIA, Assegnisti
Corsini Michela, Ricercatori a tempo determinato
DE FRANCESCO MARIA ANTONIA, Docenti di ruolo di IIa fascia
de Tomasi Dolores, Docenti
DEL PRETE ANNALISA, Docenti di ruolo di IIa fascia
DI MODICA SIMONA MARIA, Dottorandi
ELIA Leonardo, Docenti di ruolo di IIa fascia
Fadel Dounia, Dottorandi
FAGONI Nazzareno, Ricercatori a tempo determinato
FANZANI ALESSANDRO, Docenti di ruolo di Ia fascia
FAUSTINI Gaia, Ricercatori a tempo determinato
FERRABOLI Sergio, Ricercatori
FERRETTI GUIDO, Docenti di ruolo di Ia fascia
Ferretti Sara, Dottorandi
FINAZZI Dario, Docenti di ruolo di IIa fascia
FIORENTINI Chiara, Docenti di ruolo di IIa fascia
Fiorentini Simona, Docenti di ruolo di Ia fascia
Forgia Marco, Docenti
FRA ANNAMARIA, Docenti di ruolo di IIa fascia
FRITZSCH CHIARA, Dottorandi
FUSE' Marco, Docenti di ruolo di IIa fascia
GARATTINI GIULIA, Dottorandi
GARRAFA Emirena Michela, Ricercatori
GATTA Diego, Docenti
GATTI ILARIA, Dottorandi
Gazzaroli Giorgia, Dottorandi
GENNARELLI MASSIMO, Docenti di ruolo di Ia fascia
GENNARI Michele Mario, Assegnisti
GIACOMINI Arianna, Docenti di ruolo di IIa fascia
GIAGULLI CINZIA, Docenti di ruolo di IIa fascia
Giannangeli Matteo, Dottorandi
GIANONCELLI Alessandra, Docenti di ruolo di IIa fascia
GILIANI SILVIA CLARA, Docenti di ruolo di IIa fascia
GIONGRANDI GAIA, Dottorandi
GOBBI Emanuela, Docenti
Grillo Elisabetta, Ricercatori a tempo determinato
GROSSI Ilaria, Assegnisti
INGRASSIA Rosaria, Ricercatori
IZZI Claudia, Docenti di ruolo di IIa fascia
KHAN MUHAMMAD TAHIR SARFRAZ, Dottorandi
lamberti laura, Docenti
LONGHI Giovanna, Docenti di ruolo di Ia fascia
LORENZI Luisa, Docenti di ruolo di IIa fascia
LUTSENKO MARYNA, Assegnisti
Mac Sweeney Eileen, Dottorandi
MAFFEZZONI MARTINA, Dottorandi
MAGRI Chiara, Docenti di ruolo di IIa fascia
MANDELLI GIULIO EUGENIO, Dottorandi
MANDRACCHIA DELIA, Docenti di ruolo di IIa fascia
Mangolini Valentina, Dottorandi
MANZONI MARTA, Ricercatori
Marchina Eleonora, Ricercatori
Martini Paolo, Docenti di ruolo di IIa fascia
marzillo antonio, Docenti
MASTINU Andrea, Ricercatori a tempo determinato
MATTEVI STEFANIA, Assegnisti
Mazzarotto Francesco, Ricercatori a tempo determinato
MAZZEO Giuseppe, Docenti di ruolo di IIa fascia
MEATTINI MATTIA, Dottorandi
MENESELLO VALENTINA, Dottorandi
MINELLI Alessandra, Docenti di ruolo di IIa fascia
Miotti Niccolo', Docenti
MIR AGHEL SEYED ALI, Dottorandi
MITOLA STEFANIA MARIA FILOMENA, Docenti di ruolo di Ia fascia
MONTI EUGENIO, Docenti di ruolo di Ia fascia
MORANDI RICCARDO, Dottorandi
MORANDINI STEFANIA, Dottorandi
Musicò Angelo, Docenti
MUTTI VERONICA, Assegnisti
NAPOLITANO GAVINO, Docenti
Ongaro Alberto, Docenti
Oriecuia Chiara, Assegnisti
PAROLINI SILVIA, Docenti di ruolo di Ia fascia
PASSERINI Enrico, Assegnisti
Peli Barbara, Docenti
PERON Gregorio, Docenti di ruolo di IIa fascia
Perusi Giulia, Dottorandi
PIOVANI GIOVANNA, Ricercatori
PIZZI Marina, Docenti di ruolo di Ia fascia
POLI Maura, Docenti di ruolo di IIa fascia
POLIANI PIETRO LUIGI, Docenti di ruolo di Ia fascia
PREMOLI MARIKA, Assegnisti
RADEGHIERI Annalisa, Docenti di ruolo di IIa fascia
RAVELLI Cosetta, Docenti
REZZOLA Sara, Docenti di ruolo di IIa fascia
RIBAUDO Giovanni, Ricercatori a tempo determinato
RITELLI Marco Giuseppe, Docenti di ruolo di IIa fascia
Rizza Paola, Docenti
Romanello Martina Brigida, Assegnisti
RONCA ROBERTO, Docenti di ruolo di Ia fascia
ROSA STEFANO, Dottorandi
ROSSIGNOLI MATTEO, Dottorandi
ROTA Matteo, Docenti di ruolo di IIa fascia
RUSNATI MARCO, Docenti di ruolo di Ia fascia
RUSSO Isabella, Docenti di ruolo di IIa fascia
SALVI ALESSANDRO, Docenti di ruolo di IIa fascia
SALVI Valentina, Ricercatori a tempo determinato
SANDRINI Leonardo, Assegnisti
SBRINI Giulia, Assegnisti
SCHIAVONE Marco, Docenti di ruolo di IIa fascia
SCHIOPPA Tiziana, Docenti
SCOTUZZI alessia, Dottorandi
SERANA Federico, Docenti
SERENA CRISTINA, Docenti
SHAMSHIRI ALI, Dottorandi
SIGALA Sandra, Docenti di ruolo di IIa fascia
SPECCHIA Claudia, Docenti di ruolo di IIa fascia
stea marco giacomo, Docenti
SULAS FRANCESCA, Dottorandi
TABELLINI Giovanna, Docenti di ruolo di IIa fascia
Taboni Anna, Ricercatori a tempo determinato
Tassone NICOLAS, Dottorandi
Tassoni selene, Dottorandi
Tavani Camilla, Dottorandi
TIBERIO LAURA, Ricercatori
Tonni Matteo, Docenti
TRITTO VIVIANA, Dottorandi
TULIPANO GIOVANNI, Ricercatori
UBERTI Daniela Letizia, Docenti di ruolo di Ia fascia
VALERIO ALESSANDRA, Docenti di ruolo di Ia fascia
VENTURA ANNA, Dottorandi
Verga Roberto, Docenti
VERMI WILLIAM, Docenti di ruolo di Ia fascia
VEZZOLI Marika, Docenti di ruolo di IIa fascia
VIOLI VALENTINA, Dottorandi
ZANELLA ISABELLA, Ricercatori
ZARINI lorenzo, Dottorandi
ZENDRINI Andrea, Docenti
Zini Silvia, Assegnisti
Zini Stefania, Dottorandi
ZIZIOLI DANIELA, Ricercatori
ZOPPI NICOLETTA, Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (6782)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Gruppi

Gruppi


Piattaforma di Microbiologia Agroalimentare e Ambientale

Botanicals, nutraceutici e alimenti funzionali: tra medicina preventiva e sostenibilità
Gruppo di Ricerca Alimentazione e Salute
NaturOMICS Lab: metabolomica di prodotti naturali e alimenti
Piattaforma di Microbiologia Agroalimentare e Ambientale

Immunopatologia, Ematooncologia, Patologia diagnostica
Onco-immunologia traslazionale e diagnostica molecolare

Biochimica dell'acido sialico
Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione
Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.
Vescicole extracellulari
dinamiche recettoriale e metabolismo cellulari

Biologia Computazionale
Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione
Metodi statistici ed algoritmi per l’analisi di dati biomedici e bioinformatica
Unità di analisi di interazioni molecolari

Basi molecolari delle connettivopatie ereditarie
Biologia degli RNA
Biologia e Genetica delle patologie complesse
Biologia e patobiologia delle cellule gliali nelle malattie neurodegenerative
Caratterizzazione dell'attività biologica di composti di origine naturale
Malattie da misfolding e aggregazione proteica nel reticolo endoplasmatico
Meccanismi patogenetici delle sindromi di Ehlers-Danlos (EDS)
Microambiente tumorale e terapie anti-tumorali
Neurodegenerazione e metabolismo del ferro
Osservatorio sulle Connettivopatie Ereditarie (OCE)
RNA interference, siRNA, microRNA, metilazione del DNA ed epigenetica
Vescicole extracellulari

Biochimica dell'acido sialico
Colloidi e interfacce biologiche
Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.
Microambiente tumorale e terapie anti-tumorali
Modelli in vitro di malattie monogeniche
Onco-immunologia traslazionale e diagnostica molecolare
Oncologia Sperimentale e Patologia Vascolare
Patologie neovascolari oculari
Piattaforma di Microbiologia Agroalimentare e Ambientale
Unità di riprogrammazione cellulare
Vescicole extracellulari

Colloidi e interfacce biologiche
Drug design, sintesi e caratterizzazione quali-quantitativa
Funzionalizzazione di membrane biologiche
NaturOMICS Lab: metabolomica di prodotti naturali e alimenti
Tecnologia Farmaceutica Avanzata
Vescicole extracellulari

Gruppo di Ricerca Alimentazione e Salute

Botanicals, nutraceutici e alimenti funzionali: tra medicina preventiva e sostenibilità
Caratterizzazione dell'attività biologica di composti di origine naturale
Eteromeri recettoriali nella regolazione delle funzioni neuronali
Farmacologia molecolare di funzioni neuroendocrine e degli adenomi ipofisari
Farmacologia nutrizionale e Medicina mitocondriale
Invecchiamento e malattie neurodegenerative: dalle basi eziopatologiche alla diagnosi precoce.
Meccanismi fisiopatologici delle Malattie neurodegenerative caratterizzate da Misfolding e aggregazione proteica
Meccanismi trascrizionali nelle malattie neurodegenerative
Neurofarmacologia sperimentale dei disturbi del neurosviluppo
Neurofarmacologia umana cellulare e molecolare
Sviluppo di modelli sperimentali innovativi per lo studio delle malattie del sistema nervoso centrale

Assegnamento della configurazione assoluta di prodotti naturali e di sintesi
Dinamica Molecolare e Calcoli delle Risposte Spettroscopiche
Fisica computazionale e modelli matematici
Spettroscopie Chiroottiche

Gruppo di fisiologia integrativa

Basi molecolari delle connettivopatie ereditarie
Biologia Computazionale
Genetica delle patologie neuropsichiatriche
Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione
Meccanismi patogenetici delle sindromi di Ehlers-Danlos (EDS)
Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.
Modelli in vitro di malattie monogeniche
Osservatorio sulle Connettivopatie Ereditarie (OCE)
Studio in vivo di miopatie e patologie neuromuscolari

Analisi delle cellule Natural Killer umane
Immunità innata molecolare
Immunopatologia, Ematooncologia, Patologia diagnostica
Malattie da misfolding e aggregazione proteica nel reticolo endoplasmatico
Migrazione leucocitaria nell'infiltrato infiammatorio e tumorale
Onco-immunologia traslazionale e diagnostica molecolare

Unità di riprogrammazione cellulare

Basi molecolari delle connettivopatie ereditarie
Unità di riprogrammazione cellulare

Nuovi target e approcci terapeutici per le neoplasie ematologiche

Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione

Malattie da misfolding e aggregazione proteica nel reticolo endoplasmatico

Malattie da misfolding e aggregazione proteica nel reticolo endoplasmatico
Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione
Neurodegenerazione e metabolismo del ferro
Studio in vivo di miopatie e patologie neuromuscolari
[UMN] INDAGA - In depth analysis of salivary gland cancers: from cell lines and genomic evaluation towards clinical trials in locally advanced and recurrent/metastatic disease

Metodi di Machine Learning ed applicazioni in Medicina

Modulazione microbica del network citochinico/chemochinico
Studio dell'attività biologica di proteine di origine virale
Microbiologia traslazionale
Piattaforma di Microbiologia Agroalimentare e Ambientale

Biologia degli RNA
Biologia e patobiologia delle cellule gliali nelle malattie neurodegenerative
Eteromeri recettoriali nella regolazione delle funzioni neuronali
Farmacologia nutrizionale e Medicina mitocondriale
Genetica delle patologie neuropsichiatriche
Invecchiamento e malattie neurodegenerative: dalle basi eziopatologiche alla diagnosi precoce.
Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione
Meccanismi fisiopatologici delle Malattie neurodegenerative caratterizzate da Misfolding e aggregazione proteica
Meccanismi trascrizionali nelle malattie neurodegenerative
Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.
Neurodegenerazione e metabolismo del ferro
Neurofarmacologia sperimentale dei disturbi del neurosviluppo
Neurofarmacologia umana cellulare e molecolare
Sviluppo di modelli sperimentali innovativi per lo studio delle malattie del sistema nervoso centrale

Immunità innata molecolare
Immunoistochimica del cancro
Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.
Migrazione leucocitaria nell'infiltrato infiammatorio e tumorale
Nuovi target e approcci terapeutici per le neoplasie ematologiche
Onco-immunologia traslazionale e diagnostica molecolare
Oncologia Sperimentale e Patologia Vascolare
Unità di analisi di interazioni molecolari
[UMN] INDAGA - In depth analysis of salivary gland cancers: from cell lines and genomic evaluation towards clinical trials in locally advanced and recurrent/metastatic disease
dinamiche recettoriale e metabolismo cellulari

Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.

Metodi di Machine Learning ed applicazioni in Medicina
Metodi statistici ed algoritmi per l’analisi di dati biomedici e bioinformatica

Terza Missione

Public Engagement (41)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • Coordinatore/Organizzatore
  • Partecipante
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - European Biotech Week 2025 - Aula Magna di Ingegneria (via Branze 38) (26/09/2025 - 26/09/2025) 20250926
Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - La notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Museo Santa Giulia, Brescia (BS) (26/09/2025 - ) 20250926
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Museo di Santa Giulia (26/09/2025 - 26/09/2025) 20250926
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Corso “Lo studio dei tumori rari: dalla teoria all'approccio sperimentale”, inserito nel progetto PrOMETEUS (PNRR) - Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Brescia (17/09/2025 - 19/09/2025) 20250917
Partecipante di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - "Epigenetic and biological signatures of early life traumatic events: A putative effect of EMDR" - Praga (01/06/2025 - 01/06/2025) 20250601
Nessun ruolo, solo afferenza di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - “Utility of pharmacogenomics-guided testing to optimise antidepressant treatment in major depressive disorder: limitations and future opportunities” - Bordeaux, Francia (28/04/2025 - 30/04/2025) 20250428
Coordinatore/Organizzatore di: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica - PhD week - Sede della Ex Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia, Viale Europa 11, Brescia (31/03/2025 - 04/04/2025) 20250331
Nessun ruolo, solo afferenza di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Finali Regionali dei Giochi della Chimica 2025 - Sede di Medicina in viale Europa 11 (29/03/2025 - ) 20250329
Nessun ruolo, solo afferenza di: Produzione di programmi radiofonici e televisivi - "Medicina di precisione in psichiatria" - Verona (14/03/2025 - 14/03/2025) 20250314
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - PROMETHEUS - Farmaci e drug discovery, laboratorio di chimica farmaceutica computazionale - Università di brescia (05/02/2025 - 05/02/2025) 20250205
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - La Notte dei Ricercatori - Stand presso MO. CA - Centro per le nuove culture, in Via Moretto 78, Brescia; Talk presso varie sedi del centro storico dell’Università degli Studi di Brescia. (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - “STEM in action: Divertiti e Impara Giocando!” stand all'interno della Notte della Ricerca 2024 - MO.Ca Centro per le nuove culture, Via Moretto 78, Brescia. (27/09/2024 - ) 20240927
Coordinatore/Organizzatore di: Altre iniziative di Public Engagement - I colori dell'invisibile. - Cantine Guido Berlucchi, Corte Franca (25/09/2024 - 25/09/2024) 20240925
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giornata dedicata alla chimica farmaceutica ed al d nel contesto dello svolgimento dell'esperienza "Una Settimana da Ricercatore" per 3 studentesse vincitrici dell'omonimo concorso bandito dal CusMiBi - DMMT (11/07/2024 - 11/07/2024) 20240711
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - "Una giornata da immunologo" nel contesto dello svolgimento dell'esperienza "Una Settimana da Ricercatore" per 3 studentesse vincitrici dell'omonimo concorso bandito dal CusMiBio - Laboratorio di Immunologia afferente alla Sezione di Oncologia e Immunologia Sperimentale presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (09/07/2024 - ) 20240709
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giornata dedicata al lavoro bioinformatico nel contesto dello svolgimento dell'esperienza "Una Settimana da Ricercatore" per 3 studentesse vincitrici dell'omonimo concorso bandito dal CusMiBio - Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale - Sezione di Biologia e Genetica, Viale Europa 11, 25123 Brescia (08/07/2024 - 08/07/2024) 20240708
Nessun ruolo, solo afferenza di: Altre iniziative di Public Engagement - Chiacchierata sull’Intelligenza Artificiale - Sala Consigliare, Via Niccolò Tommaseo 2, 26024 Paderno Ponchielli (Cremona) (14/04/2024 - 14/04/2024) 20240414
Nessun ruolo, solo afferenza di: Iniziative di tutela della salute - Innovative genomic based strategies – Conference on personalised medicine. "The evolution of healthcare to improve people’s lives" - Valencia, Spain (04/10/2023 - 05/10/2023) 20231004
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - European Biotech Week 2023 - DMMT UniBS (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Notte dei Ricercatori 2023 - Brescia, Palazzo del Broletto (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Utilizzo di zebrafish per lo studio della tossicità di molecole - Progetto orientamento Prometeus - Dipartimento di MEdicina Molecolare e Traslazionale - UNIBS - Viale Europa, 11 (25/09/2023 - 05/10/2023) 20230925
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - I Lincei per una nuova didattica nella scuola - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università de Brescia (17/03/2022 - 07/04/2022) 20220317
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - Canapa Mundi, 6a Conferenza annuale sulla canapa. Titolo relazione: An ethno-pharmacological review of Cannabis sativa - Roma, Centro Fiera (18/02/2022 - 20/02/2022) 20220218
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - PCTO - Piattaforma proteomica - DMMT UniBS (01/02/2022 - ) 20220201
Coordinatore/Organizzatore di: Altre iniziative di Public Engagement - "Gli studenti di Biotecnologie Mediche incontrano le realtà del territorio : Dr. Antonio Lavazza Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Umbertini” - Università di Brescia (26/11/2021 - 26/11/2021) 20211126
Nessun ruolo, solo afferenza di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Salone di Genova OrientaMenti 2020 - Genova/web (10/11/2020 - 10/11/2020) 20201110
Partecipante di: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica - Dispens@ - La salute parte dal piatto - sito: https://dispensa.unibs.it (05/10/2020 - ) 20201005
Nessun ruolo, solo afferenza di: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Articolo di giornale locale: "Coinvolgere la famiglia nel percorso terapeutico dei disturbi alimentari" 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Asimmetrie allo specchio: un’introduzione al concetto di chiralità 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Biotech week 2024 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giornata dedicata alle neuroscienze nel contesto dello svolgimento dell'esperienza "Una Settimana da Ricercatore" per 3 studentesse vincitrici dell'omonimo concorso bandito dal CusMiBio 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Incontro dedicato alla scoperta della microscopia a fluorescenza 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - Notte dei Ricercatori 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - Partecipazione Progetto scambi 2022-2023 SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) 19000101
Partecipante di: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse - Partecipazione Comitato Scientifico Fondazione Guido Berlucchi 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse - Partecipazione Comitato Scientifico Fondazione Guido Berlucchi 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - Partecipazione alla Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 - Stand "Occhio al tumore: arrivano i linfociti Natural Killer!” 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Progetto Prometeus 19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di: Produzione di programmi radiofonici e televisivi - TgVerona: "Scende l'età d'insorgenza dei disturbi alimentari, serve la terapia anche per i genitori" 19000101
Coordinatore/Organizzatore di: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Unistem Day 2025 19000101
Nessun ruolo, solo afferenza di: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - “Psychological and psychotherapeutic approaches to mental illness” 19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0