Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

BERGESE PAOLO

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
  • Contatti
  •  paolo.bergese@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Paolo Bergese (4 aprile 1975) dopo la laurea a pieni voti (110/110) in Fisica e un Ph.D. in Ingegneria dei Materiali, è cresciuto come scienziato alla frontiera bio-nano, dove ha maturato la convinzione che la chimica dei colloidi e delle superfici può sollevare e rispondere ad originali e importanti domande biologiche.
Oggi è Professore Ordinario di Chimica all'Università degli Studi di Brescia, Ricercatore Associato presso l'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Palermo e membro del Consorzio Interuniversitario per lo sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase (CSGI). Nel 2010 e nel 2012 è stato visiting professor presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Totalmente affascinato dalle nanoparticelle biogeniche (extracellulari), ha fondato e dirige un gruppo multidisciplinare che racconta una delle prime storie di integrazione di chimica, nanotecnologia e biologia molecolare nella ricerca sulle vescicole extracellulari.
Il suo contributo scientifico è riconosciuto a livello internazionale, contando > 90 articoli e ottenendo nell'ambito di progetti nazionali e internazionali > 1,5 M€ in finanziamenti extramurali. Ad oggi coordina due progetti FET Horizon 2020: evFOUNDRY – The extracellular vesicle Foundry (http://www.evfoundry.eu/) e BOW – Biogenic Organotropic Wetsuits (https://www.bowproject.eu/).
Da studente, ha ricevuto nel 2002 il Premio Young Scientist della European Materials Research Society (E-MRS) per la ricerca sui micro e nanocompositi.
E' stato tutor di > 50 studenti BSc, MSc, Ph.D. e post-doc e insegna Chimica e Nanochimica in corsi di laurea triennali e magistrali in scienze della vita e ingegneria Ad oggi è segretario generale del Dottorato di Ricerca in Medicina di Precisione.
http://orcid.org/0000-0002-4652-2168.

Referente di

Colloidi e interfacce biologiche
Gruppo

Partecipa a (2)

Funzionalizzazione di membrane biologiche
Gruppo
Vescicole extracellulari
Gruppo

Pubblicazioni (126)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti (2)

Premio "Angelo Sandro Vezzoli", conferito da Informatica Delta, Sethlans Spa. - 2005
Young Scientist Award, E-MRS Spring meeting, conferito da European Materials Research Society (EMRS) - 2002
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0