Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Sviluppo di modelli sperimentali innovativi per lo studio delle malattie del sistema nervoso centrale

Gruppo
Sviluppo di modelli sperimentali innovativi per lo studio dei meccanismi cellulari e molecolari alla base di malattie del sistema nervoso centrale, quali ad esempio la malattia di Parkinson, depressione maggiore, dipendenze da nicotina e aspetti cognitivi della Sindrome di Noonan.
Periodo di attività:
(novembre 1, 2012 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Ricerca

Settori (6)


LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)

LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)

LS5_1 - Neural cell function, communication and signalling, neurotransmission in neuronal and/or glial cells - (2020)

LS5_7 - Neurological disorders (e.g. neurodegenerative diseases, seizures) - (2020)

Farmacologia

Neuroscienze

Linee di ricerca (4)

Studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base dei deficit cognitivi in pazienti con Sindrome di Noonan in neuroni derivati da cellule staminali pluripotenti indotte di pazienti affetti dalla patologia
Studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base delle differenze di genere nelle dipendenze da nicotina
Studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base dello sviluppo della Malattia di Parkinson in neuroni e astrociti umani derivati da cellule staminali pluripotenti indotte di pazienti con diverse mutazioni associate a forme famigliari di malattia
Studio dei meccanismi molecolari e cellulari di resistenza ai farmaci in neuroni e astrociti umani derivati da cellule staminali pluripotenti indotte di pazienti con depressione maggiore
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Drug design, sintesi e caratterizzazione quali-quantitativa

Referenti

FIORENTINI Chiara

Pubblicazioni

Pubblicazioni (17)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1