Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Corso “Lo studio dei tumori rari: dalla teoria all'approccio sperimentale”, inserito nel progetto PrOMETEUS (PNRR)

Public Engagement
Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza dei meccanismi patologici coinvolti nello sviluppo dei tumori, con particolare attenzione ai tumori rari. Accanto alle lezioni teoriche sono previste sessioni pratiche, in cui gli studenti si confrontano direttamente con tecniche sperimentali di laboratorio, come le colture cellulari e il trattamento con composti anti-tumorali. Inoltre, hanno l’opportunità di imparare a utilizzare il microscopio e osservare preparati istologici di tessuti.
Sede dell’iniziativa:
Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Brescia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 17, 2025 - Settembre 19, 2025
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Favorire un incontro diretto tra il mondo universitario e quello della scuola, offrendo agli studenti delle scuole superiori un’occasione per conoscere da vicino la realtà della ricerca, le metodologie scientifiche e le opportunità formative dell’Ateneo. Più specificatamente: - Maggiore consapevolezza nelle scelte post-diploma. - Incremento dell’interesse verso le discipline STEM. - Rafforzamento del dialogo scuola–università.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

REZZOLA Sara (Organizzatore)
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0