Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Malattie neuromuscolari, metabolismo del ferro, infiammazione

Gruppo
Principali progetti: 1) genetica/genomica di malattie neurodegenerative, in particolare Neuropatie Periferiche Ereditarie Motorie e Sensoriali (HMSN), Neuropatia Amiloidotica Familiare (TTR-FAP), Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS), Atrofia Muscolare Spinale e Bulbare (SBMA) 2) alterazioni dell’omeostasi del ferro nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie e infettive 3) effetto di fitoestrogeni e interferenti endocrini sul metabolismo del ferro e sull’infammazione
Periodo di attività:
(novembre 1, 2012 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Ricerca

Settori (18)


LS1_2 - General biochemistry and metabolism - (2016)

LS2_10 - Bioinformatics - (2016)

LS2_6 - Molecular genetics, reverse genetics and RNAi - (2016)

LS4_4 - Ageing - (2016)

LS4_5 - Metabolism, biological basis of metabolism related disorders - (2016)

LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease) - (2016)

LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)

LS6_1 - Innate immunity and inflammation - (2016)

LS6_6 - Immunogenetics - (2016)

LS6_8 - Virology - (2016)

LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging) - (2016)

Goal 3: Good health and well-being

Biochimica e biochimica clinica

Bioinformatica

Genetica

Malattie infettive

Malattire rare

Neuroscienze

Linee di ricerca (3)

alterazioni dell’omeostasi del ferro nelle malattie neurodegenerative e nelle malattie infiammatorie e infettive
effetto di fitoestrogeni e interferenti endocrini sul metabolismo del ferro e sull’infammazione
genetica/genomica di malattie neurodegenerative, in particolare Neuropatie Periferiche Ereditarie Motorie e Sensoriali (HMSN), Neuropatia Amiloidotica Familiare (TTR-FAP), Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS), Atrofia Muscolare Spinale e Bulbare (SBMA)
No Results Found

Afferenze

Referenti

ZANELLA ISABELLA

Elenco di tutti gli autori

Dott. Massimiliano Filosto - Centro per lo Studio delle Malattie Neuromuscolari ERN-EURO-NMD, Prof. Eugenia Quiros-Roldan - Department of Clinical and Experimental Sciences - U.O. University Department of Infectious and Tropical Diseases UNIBS

Partecipanti

BIASIOTTO Giorgio

Contatti

Telefono

+39 030 3996806

Indirizzo Email

isabella.zanella@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0