Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
Mazzarotto Francesco

Mazzarotto Francesco

Ricercatori a tempo determinato
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Francesco Mazzarotto lavora come bioinformatico (con background misto tra biologia e bioinformatica) nell'ambito delle patologie psichiatriche e cardiovascolari. Più nello specifico, le sue attività di ricerca sono per la maggior parte mirate all'identificazione delle associazioni genetiche con la malattia e all'interpretazione del significato clinico delle varianti genetiche, tramite l'analisi di dati di next-generation sequencing. Tali obiettivi sono perseguiti perlopiù tramite lo sviluppo di algoritmi e approcci computazionali che, in ultima istanza, potenziano la resa e la precisione dei test genetici usati in clinica. Francesco è membro della Sezione di Biologia e Genetica (Unità di Bioinformatica) all'Università di Brescia e del Cardiovascular Genetics and Genomics Group dell'Imperial College London, dove ha ottenuto il PhD nel 2016. Inoltre, lavora come consulente esterno per la Fondazione Edo ed Elvo Tempia, nell'ambito di un progetto europeo su un raro tumore del peritoneo. Maggiori dettagli sono disponibili nelle sezioni dedicate al Curriculum Vitae.
  • Contatti
  •  francesco.mazzarotto@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

BIO: Francesco Mazzarotto è nato nel 1987 a Feltre, in provincia di Belluno. Ha vissuto fino all'età universitaria a Primiero, nell'omonima valle dolomitica in provincia di Trento. Ha trascorso il quarto anno di liceo in Nuova Zelanda, e ha successivamente vissuto 5 anni e mezzo a Bologna negli anni universitari, con una parentesi di 6 mesi in Finlandia. Successivamente, si è spostato per 3 anni e mezzo nel Regno Unito, seguiti poi dal rientro in Italia, dove si è stabilito a Firenze per 5 anni. Vive nel bresciano dal 2021. ​

CV: La formazione scientifica è stata impostata inizialmente dalla scelta di frequentare il Liceo Biologico "Vittorino da Feltre", a Feltre (BL), alla quale è seguito il conseguimento del diploma di maturità scientifica (100/100, nel 2006). Successivamente, il Dr. Mazzarotto ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Biologiche (ad indirizzo biomedico) presso l'università di Bologna (110 e lode, nel 2010) e la Laurea Magistrale in Bioinformatics (110 e lode, nel 2012) presentando una tesi sviluppata presso l'Institute of Biomedical Technology (ora BioMediTech) dell'Università di Tampere, in Finlandia. Nell'autunno del 2012 si è spostato a Londra, nel Regno Unito, dopo aver vinto una borsa Marie Curie, per un PhD all'Imperial College London, sulla genetica di alcune malattie cardiovascolari. Il rientro in Italia, a fine 2015, è avvenuto trasferendosi a Firenze, per lavorare come post-doc (borsista e assegnista di ricerca) presso l'università di Firenze, e in parallelo come 'ricercatore onorario' (Honorary Research Associate) per l'Imperial College London, con frequenti trasferte nel Regno Unito. Nel 2021 ha vinto un posto come Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A presso l'università di Brescia, dove lavora sulla genetica di alcune patologie psichiatriche quali schizofrenia e depressione, e prosegue nell'ambito della genetica cardiovascolare. Dal 2020 lavora anche come consulente esterno per la Fondazione Edo ed Elvo Tempia ONLUS (Biella, Italia) nell'ambito di progetti sulla genetica di alcuni tipi di cancro. Oltre ad alcuni premi vinti per meriti scientifici, è stato nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal Presidente Sergio Mattarella. ​

PUBBLICAZIONI: Francesco Mazzarotto è autore di circa 30 pubblicazioni (di cui 5 come primo nome) consultabili sui principali canali relativi alle pubblicazioni scientifiche (PubMed, Scopus ecc), e sul curriculum vitae disponibile sul profilo docente. ​

NOTE:
1. Il curriculum vitae completo è disponibile sulla pagina docente UniBS.
2. Profilo docente UniBS: https://www.unibs.it/it/ugov/person/205564
3. Profilo ricercatore Imperial College London: https://www.imperial.ac.uk/people/f.mazzarotto
4. Profilo ricercatore Cardiovascular Genetics and Genomics group, Imperial College: https://cvgenetics.org/people/
5. Twitter: @franz_mazz ​

Settori (6)


LS2_12 - Bioinformatics - (2020)

LS4_7 - Fundamental mechanisms underlying cardiovascular diseases - (2020)

LS5_8 - Psychiatric disorders (e.g. affective and anxiety disorders, autism, psychotic disorders) - (2020)

LS7_2 - Genetic tools for medical diagnosis - (2020)

PE6_13 - Bioinformatics, biocomputing, and DNA and molecular computation - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Partecipa a

Genetica delle patologie neuropsichiatriche
Gruppo

Pubblicazioni (51)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (3)

Bernard and Joan Marshall Early Career Investigator Award - Runner up 2021, conferito da British Society for Cardiovascular Research - 2021
Premio Giovani Ricercatori 2020, conferito da Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari - 2020
Bernard and Joan Marshall Early Career Investigator Award - Runner up 2019, conferito da British Society for Cardiovascular Research - 2019
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0