Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MAGRI Chiara

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
  • Contatti
  •  chiara.magri@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

FORMAZIONE ACCADEMICA

2000 - 2003, Università degli Studi di Pavia
Dottorato di ricerca in "Scienze Genetiche e Biomolecolari"
• Titolo della tesi: Gli aplogruppi del cromosoma Y: uno sguardo nel passato delle popolazioni umane attraverso la lente del presente.

2000 - 2003, Università degli Studi di Pavia
“Scuola Avanzata di Formazione Integrata” (SAFI)
• La relazione finale del 2001 e l’elaborato finale del 2003: L’utilizzo dei vegetali come “Fabbriche Molecolari”, hanno ricevuto uno dei premi messi in palio dalla scuola.
2001 ( 6 Gennaio -28 Febbraio) University of Hamburg, Germany
Partecipazione al corso “Analysis of intraspecific molecular data: phylogeography, coalescence theory, and computer simulation models” organizzato dal Prof. H.J. Bandelt, presso il Fachbereich Mathematik Institute.

1995 - 2000, Università degli Studi di Pavia, Pavia
Laurea in Scienze Biologiche.
• Titolo della tesi: Tracce di migrazioni provenienti da regioni a nord del Mar Nero rivelate da marcatori del cromosoma Y.
• Voto finale 110/110 e lode

1990 - 1995, Liceo Linguistico "G. Falcone", Bergamo
Licenza Linguistica
• Voto finale 54/60

LINGUE STRANIERE

Francese: buona conoscenza
Inglese : buona conoscenza

ATTIVITÀ PROFESSIONALE
2008-ad oggi, Università degli Studi di Brescia
Ricercatore confermato c/o il Dip. Di Scienze Biomediche e Biotecnologie. I principali interessi scientifici sono rivolti:
• allo studio del ruolo dei geni coinvolti nella plasticità sinaptica, in particolare dei geni codificanti per i recettori glutamatergici di tipo AMPA, nella predisposizione alla schizofrenia.
• alla definizione del ruolo svolto dalla variazione di sequenza del DNA mitocondriale umano nella schizofrenia.
• alla definizione del ruolo svolto dalle CNV in fenotipi clinici.

2005-2007, Università degli Studi di Brescia
Ricercatore non confermato c/o il Dip. Di Scienze Biomediche e Biotecnologie.

2004 (Gen-Dic), Università degli studi di Brescia
Titolare di un assegno di ricerca per lo studio di geni associati alla schizofrenia presso il Dip. Di Scienze Biomediche e Biotecnologie sotto la supervisione del Prof. S. Barlati.

2000 – 2003, Università degli studi di Pavia,
Dottoranda presso il laboratorio di Genetica Umana diretto dalla Prof.ssa AS Santachiara-Benerecetti. Principale linea di ricerca:
• Studio della variabilitá di sequenza del cromosoma Y e del DNA mitocondriale al fine di chiarire l'origine, l'evoluzione, le modalità e i tempi di dispersione delle popolazioni umane moderne.
In particolare per il progetto di ricerca “Caratterizzazione genetica della popolazione dell’Anatolia: un approccio genetico a livello del DNA specifico del cromosoma Y” ho ricevuto nell’anno 2001 il finanziamento “Progetto Giovani Ricercatori” dell’Università di Pavia.

1998 - 2000, Università degli studi di Pavia, Pavia
Internato presso il laboratorio di Genetica Umana diretto dalla Prof.ssa Santachiara-Benerecetti. Principale linea di ricerca:
• La genetica evoluzionistica del DNA mitocondriale e del cromosoma Y.

ATTIVITÀ DIDATTICA

A.A.2005/06 -2008/2009, Università degli studi di Brescia
Titolare del corso di Biologia e Genetica, CI. Biologia, genetica e microbiologia. C.L in Fisioterapia c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia sede di Cremona.

A.A.2005/06 -2008/09, Università degli studi di Brescia
Titolare del corso di Biologia, CI. Biochimica, biologia applicata, genetica medica. CL Infermieristica c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia sede di Cremona.

A.A.2005/06 -2007/08, Università degli studi di Brescia , Brescia
Titolare del corso di Genetica di Popolazione c/o Scuola di Specialità in Genetica Medica della Facoltà di Medicina.

A.A.2004/05 -2007/09, Università degli studi di Brescia
Titolare del corso di Genetica Generale e Molecolare I (esercitazioni), CI Genetica. CL in Biotecnologie c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2002/03, Università degli studi di Pavia
Tutore del corso di Genetica I, Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Docenti: Prof. Torroni, Prof. ssa Raimondi, Prof. Ferretti

A.A. 2001/02, Università degli studi di Pavia
Tutore del corso di Bionformatica, Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Docenti: Prof.ssa Astolfi e Prof.ssa Gigli

Settori (5)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS2_1 - Genomics, comparative genomics, functional genomics - (2016)

LS2_2 - Transcriptomics - (2016)

LS2_6 - Molecular genetics, reverse genetics and RNAi - (2016)

LS5_12 - Psychiatric disorders (e.g. schizophrenia, autism, Tourette’s syndrome, obsessive compulsive disorder, depression, bipolar disorder, attention deficit hyperactivity disorder) - (2016)

Parole chiave libere (2)

GENOMICS
PSYCHIATRIC GENETICS
No Results Found

Referente di

Biologia e Genetica delle patologie complesse
Gruppo

Partecipa a (2)

Biologia degli RNA
Gruppo
Biologia e Genetica delle patologie complesse
Gruppo

Pubblicazioni (83)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente

A005893 - Medicina Legale - IV anno

Ciclo Annuale Unico (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
Obbligatoria
MEDICINA LEGALE
Scuola di Specializzazione
15 CFU
90 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0