Il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, nell’ambito della European Biotech Week 2025 (https://biotechweek.org/) presenta il ruolo chiave delle Biotecnologie nella ricerca e le sue ricadute sulla qualità della vita, attraverso la voce dei suoi ricercatori. Gli incontri prevedono seminari sui progressi in campo medico e ambientale, sono rivolti agli studenti delle scuole superiori, ma aperti alla cittadinanza.
In occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, venerdì 26 settembre p.v. dalle ore 9.30 alle 12.30 presso l'Aula Magna di Ingegneria (via Branze 38) si terrà l'appuntamento dal titolo "La rivoluzione delle Biotecnologie: scienza che supera la fantascienza?". In questo ambito, il Dott. Mastinu ed il Dott. Ribaudo hanno contribuito con una presentazione/dialogo dal titolo "Dalla biotecnologia della pianta alla salute del pianeta".
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna di Ingegneria (via Branze 38)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 26, 2025