Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

European Biotech Week 2025

Public Engagement
Il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, nell’ambito della European Biotech Week 2025 (https://biotechweek.org/) presenta il ruolo chiave delle Biotecnologie nella ricerca e le sue ricadute sulla qualità della vita, attraverso la voce dei suoi ricercatori. Gli incontri prevedono seminari sui progressi in campo medico e ambientale, sono rivolti agli studenti delle scuole superiori, ma aperti alla cittadinanza. In occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, venerdì 26 settembre p.v. dalle ore 9.30 alle 12.30 presso l'Aula Magna di Ingegneria (via Branze 38) si terrà l'appuntamento dal titolo "La rivoluzione delle Biotecnologie: scienza che supera la fantascienza?". In questo ambito, il Dott. Mastinu ed il Dott. Ribaudo hanno contribuito con una presentazione/dialogo dal titolo "Dalla biotecnologia della pianta alla salute del pianeta".
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna di Ingegneria (via Branze 38)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 26, 2025
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Trasmettere agli insegnanti alcune nozioni di base e trasferibili ai loro studenti su argomenti relativi all’importanza delle piante (e della chimica alla base della loro vita) per la salute dell’uomo e del pianeta, con esempi pratici ed informazioni relative allo sviluppo di farmaci a partire da composti naturali.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (3)

GIANONCELLI Alessandra (Altro)
MASTINU Andrea (Organizzatore)
RIBAUDO Giovanni (Organizzatore)
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0