Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Biologia e Genetica delle patologie complesse

Gruppo
Il laboratorio si occupa principalmente: della genotipizzazione mediante SNP-array e tecniche NGS di pazienti affetti da patologie complesse, in particolare di tipo neuropsichiatrico; dello studio del contributo del background genetico nell'insorgenza di tali patologie o di endofenotipi ad esse associati mediante analisi di associazione, di linkage e "polygenic risk score analysis"; dell studio funzionale delle varianti identificate dello studio dei profili di espressione di pazienti affetti da patologie complesse
Periodo di attività:
(giugno 1, 2013 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Ricerca

Settori (8)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS2_1 - Genomics, comparative genomics, functional genomics - (2016)

LS2_10 - Bioinformatics - (2016)

LS2_2 - Transcriptomics - (2016)

LS2_9 - Genetic epidemiology - (2016)

LS5_12 - Psychiatric disorders (e.g. schizophrenia, autism, Tourette’s syndrome, obsessive compulsive disorder, depression, bipolar disorder, attention deficit hyperactivity disorder) - (2016)

Settore BIO/13 - Biologia Applicata

Biologia

Parole chiave libere (7)

  • ascendente
  • decrescente
GENETICA MOLECOLARE
GENETICS
GENOMICS
PSYCHIATRIC GENETICS
TRANSCRIPTOMICS
depressione
schizofrenia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca

Le principali linee di ricerca sono: Identificazione di varianti alleliche di suscettibilità alle patologie complesse, prevalentemente di tipo neuropsichiatrico. Studio funzionale delle varianti alleliche identificate.
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Studio in vivo di miopatie e patologie neuromuscolari

Referenti

MAGRI Chiara

Partecipanti (3)

BARBON ALESSANDRO
GENNARELLI MASSIMO
MAGRI Chiara

Contatti

Indirizzo Email

chiara.magri@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0