Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Laboratorio Cittadinanze e inclusione Sociale

Gruppo
Il Laboratorio si compone di studiosi appartenenti alle Università, oltre a studiosi ed esperti di rilievo nazionale ed internazionale, rappresentanti degli enti, delle parti sociali, delle associazioni e degli ordini professionali la cui area di attività rientri tra gli interessi del Laboratorio. La sua finalità principale è quella di svolgere attività di ricerca sul concetto di “cittadinanza”, sulla sua evoluzione e sulle sue ricadute sul piano giuridico, storico, filosofico ed economico-sociale, specie in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile definite dall’Agenda 2030. Tale finalità è perseguita mediante lo sviluppo di contatti con le strutture territoriali e le organizzazioni sociali e istituzionali operanti nei settori di interesse, l’organizzazione di seminari, convegni di studio ed attività formative, nonché lo svolgimento di attività di collaborazione con centri nazionali ed internazionali aventi analoghi ambiti di interesse. La sua attività di ricerca si colloca, quindi, nel settore universitario della terza missione.
Indirizzo:
La.C.I.S. c/o Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Brescia, Via San Faustino n. 41, 25121 Brescia
Periodo di attività:
(febbraio 21, 2017 - luglio 16, 2024)
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

La.C.I.S.

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Giurisprudenza

Ricerca

Settori (53)


SH2_1 - Political systems, governance - (2016)

SH2_10 - Land use and regional planning - (2016)

SH2_11 - Human, economic and social geography - (2016)

SH2_2 - Democratisation and social movements - (2016)

SH2_3 - Conflict resolution, war - (2016)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

SH2_5 - International relations, global and transnational governance - (2016)

SH2_9 - Urban, regional and rural studies - (2016)

SH6_5 - Ancient history - (2016)

SH6_8 - Modern and contemporary history - (2016)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 1: No poverty

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Goal 8: Decent work and economic growth

Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Settore IUS/01 - Diritto Privato

Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro

Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale

Settore IUS/09 - Istituzioni di Diritto Pubblico

Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo

Settore IUS/13 - Diritto Internazionale

Settore IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea

Settore IUS/17 - Diritto Penale

Settore IUS/18 - Diritto Romano e Diritti dell'Antichita'

Settore IUS/19 - Storia del Diritto Medievale e Moderno

Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto

Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato

Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica

Settore MED/43 - Medicina Legale

Settore SECS-P/01 - Economia Politica

Settore SECS-P/02 - Politica Economica

Settore SECS-P/12 - Storia Economica

Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro

Cittadinanza e inclusione sociale

Costituzione e assetti politico-istituzionali

Diritti fondamentali

Diritto di famiglia e minori

Diritto e innovazione tecnologica

Diritto internazionale ed europeo

Diritto, culture e dimensione religiosa

Giustizia, responsabilità penale

La guerra: storia e diritto

La tutela giurisdizionale

Mercato del lavoro, relazioni industriali, diritto antidiscriminatorio

Metodi quantitativi

Scienze economiche

Scienze giuridiche

Sicurezza sociale, carcere

Sistemi di welfare, povertà

Storia del dirirtto, antico, moderno e contemporaneo

Parole chiave libere (7)

  • ascendente
  • decrescente
cittadinanza
immigrazione
inclusione sociale
nuovi cittadini
solidarietà
stranieri
uguaglianza
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca (4)

Attività di ricerca in materia di immigrazione
Attività di ricerca in materia di processi di inclusione sociale di stranieri e nuovi cittadini
Attività di ricerca sui concetti di uguaglianza e solidarietà
Attività di ricerca sul concetto di “cittadinanza”, sulla sua evoluzione e sulle sue ricadute sul piano giuridico, storico, filosofico ed economico-sociale
No Results Found

Afferenze

Elenco di tutti gli autori

MARCO FIORAVANTI (Università Tor Vergata, Roma)

Partecipanti (18)

APOSTOLI Adriana
BADIANI Barbara
CARMINATI Arianna
CASSI Aldo Andrea
DI STASIO Chiara
GOLIA Silvia
ITZCOVICH Giulio
LOMBARDI Paola
MANFREDI PAOLA
MASERA Luca Mario
MURA Loredana
PALETTI Federica
PEDRAZZI Giorgio
POZZOLO Susanna
RAVELLI Fabio
ROMANO Carlo Alberto
VERDOLINI Elena
VERGALLI Sergio

Pubblicazioni

Pubblicazioni (6)

Contatti

Indirizzo Email (2)

antonello.calore@unibs.it
paola.lombardi@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1