Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MANFREDI PAOLA

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
  • Contatti
  •  paola.manfredi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

STUDI E FORMAZIONE

1988: Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova.

1989-1993: Scuola di formazione alla psicoterapia a indirizzo psicoanalitico, conseguita presso il Centro di Ricerca in Psicoterapia - Trento.
Abilitazione alla psicoterapia

Professore associato di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Brescia
Membro del Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell’Università di Brescia dal marzo 2011 al marzo 2019

Membro della Commissione paritetica del dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali (2013-2016) e dal 2017 coordinatrice della stessa

Membro del consiglio direttivo del Centro di ricerca “Modelli integrati di studio per la tutela e la prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro” MISTRAL

Membro dell’ Italian Psychoanalytic Dialogues

Membro dell’EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Membro del collegio docenti psicologia clinica


AREE DI RICERCA:

Funzionamento psichico in età evolutiva: le differenze della normalità,
La vita psichica fetale
Alexithymia
Genitorialità
Exercise addiciton
Lavoro, emozioni e organizzazione
Relazione medico-paziente; aderenza; abilità comunicative
Malattia cronica
La rabbia: dinamiche sottese e funzionamento mentale

Settori (2)


SH4_3 - Clinical and health psychology - (2016)

SH4_5 - Social and clinical psychology - (2013)

Linee di ricerca (5)

CRONICITÀ Dinamiche psicologiche in pazienti, familiari e professionisti- Educazione terapeutica
LAVORO E SISTEMI AFFETTIVI Si propone una lettura delle organizzazioni lavorative centrata sull'attivazione di sistemi affettivi di base.
RABBIA La ricerca sulla rabbia è focalizzata alla comprensione del funzionamento psichico che può condurre all'espressione della rabbia, anche in forme violente. In particolare si sta studiando uno strumento che faciliti la diagnosi, individuando i soggetti più a rischio e le linee di intervento
RELAZIONE MEDICO PAZIENTE 1) competenze comunicative 2) aderenza 3) formazione
VITA FETALE FETALE E SVILUPPO NEONATALE esposizione auditiva e sviluppo delle competenze neonatali (cornice teorica piagetiana e sviluppo comunicativo linguistico fino a 18 mesi)
No Results Found

Referente di

Gruppo di studio sulla rabbia
Gruppo

Partecipa a (3)

Centro di Ricerca Interdipartimentale "Adattamento e rigenerazione tissutale e d'organo" ARTO
Gruppo
Gruppo di studio sulla rabbia
Gruppo
Laboratorio Cittadinanze e inclusione Sociale
Gruppo

Pubblicazioni (92)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1