Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

INGEGNERIA MECCANICA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere Meccanico

Il laureato magistrale in Ingegneria Meccanica possiede una preparazione interdisciplinare approfondita che lo rende idoneo a svolgere una molteplicità di funzioni all'interno di aziende di vario genere nel settore manifatturiero e di processo, anche rivestendo ruoli di coordinamento di gruppi di lavoro ed interfacciandosi con centri di sviluppo e competenza e con profili professionali di diversa estrazione, quali ad esempio quelli in ambito commerciale. Tra le funzioni svolte abitualmente si citano quelle di progettista meccanico, di responsabile dell'ufficio tecnico o di centro di ricerca e sviluppo, di responsabile della produzione e della manutenzione degli impianti.
Il laureato magistrale in Ingegneria Meccanica possiede approfondite conoscenze e competenze nell'ambito dell'Ingegneria meccanica, comprendendone a livello approfondito la fenomenologia e disponendo di strumenti avanzati, sia concettuali che operativi, per affrontarli; è in grado di analizzare criticamente i dati sperimentali, di interpretare i risultati di modelli analitici e numerici con competenza, di ricercare soluzioni tecniche e progettuali innovative, di confrontarsi con la letteratura tecnica internazionale. Tutto ciò lo mette in grado di effettuare e coordinare la progettazione di componenti meccanici e macchine operatrici anche complesse; progettare, ottimizzare e gestire macchine e impianti per la produzione di energia; progettare, controllare e gestire processi, apparati e impianti produttivi. La sua formazione è arricchita e completata all'interno dei curricula proposti, che gli consentono di acquisire conoscenze e competenze professionalizzanti specifiche nel campo della meccanica dell'autoveicolo, della progettazione strutturale di componenti e sistemi meccanici, della progettazione di dispositivi biomedicali, della progettazione termica, termotermica e termofluidodinamica di macchine e impianti, della progettazione, controllo e gestione del ciclo produttivo e dei relativi apparati e impianti. A livello generale, il laureato magistrale in Ingegneria Meccanica possiede la capacità di comunicare in maniera efficace in italiano e in almeno un'altra lingua dell'Unione Europea, informazioni, dati e soluzioni ad interlocutori specialisti e non, e la capacità di ampliare ed approfondire in maniera autonoma le proprie conoscenze, competenze e abilità ai fini di un efficace aggiornamento durante la vita professionale.
Il laureato magistrale in Ingegneria Meccanica può trovare occupazione presso aziende di vario genere che svolgono attività manifatturiera, di processo e dei servizi: in particolare industrie del settore metalmeccanico che progettano e producono macchinari ed apparecchiature meccaniche, autoveicoli ed altri mezzi di trasporto, dispositivi e componenti biomedicali; industrie, siderurgiche, metallurgiche, chimiche; aziende che producono, forniscono o distribuiscono energia; aziende che installano, collaudano, mantengono o gestiscono impianti, macchinari, reparti di produzione. Oltre che nell'attività produttiva e di servizio, il laureato magistrale può trovare collocazione presso studi di ingegneria, nelle pubbliche amministrazioni ed enti territoriali, negli enti di ricerca. Può, inoltre, proseguire gli studi in master universitari di II livello e/o in corsi di dottorato di ricerca. Può sostenere l'esame di abilitazione professionale per l'iscrizione all'albo degli ingegneri nella sezione industriale.

Insegnamenti

Insegnamenti (136)

  • ascendente
  • decrescente

703540 - GESTIONE DELLA PRODUZIONE E SICUREZZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

703633 - MECCANICA E MISURA DELLE VIBRAZIONI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

750627 - ECONOMIA, ORGANIZZAZIONE, LOGISTICA

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

750795 - BIOMECHATRONICS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A000215 - PROGETTAZIONE DI STRUTTURE BIOMECCANICHE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A000290 - FONDAMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003446 - GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA'

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
6 CFU
56 ore

A003449 - GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DEL LAVORO INDUSTRIALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
9 CFU
84 ore

A003485 - TECNOLOGIE PER LA BIOMECCANICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003488 - AZIONAMENTO E CONTROLLO DEL MOTO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003527 - SISTEMI MECCATRONICI INTERAGENTI CON L'UOMO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003599 - LABORATORIO DI MISURE INDUSTRIALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore

A003602 - PROGETTAZIONE MECCANICA AVANZATA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003604 - SISTEMI INTEGRATI PER GLI AUTOVEICOLI

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003645 - TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
6 CFU

A004018 - BIONANOTECNOLOGY

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
30 ore

A004805 - CONTROLLI AUTOMATICI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore

A004995 - LIGHT ALLOYS

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A005010 - LABORATORIO DI METODI SPERIMENTALI PER LA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
28 ore

A005020 - BIOCOMBUSTIBILI: PRODUZIONE E APPLICAZIONI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
28 ore

A005021 - LA GOMMA: DALLE MESCOLE AL PRODOTTO FINITO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
28 ore

A005512 - DANNEGGIAMENTO PER FATICA NEI METALLI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
3 CFU
30 ore

A005658 - FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE PER APPLICAZIONI ENERGETICHE

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A005689 - RISPARMIO ENERGETICO DELL'INDUSTRIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
BALDI Francesco
3 CFU
30 ore

AT0002 - PRINCIPI DI OPEN SCIENCE

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
1 CFU
10 ore

ECO0046 - INTERNATIONAL PUBLIC SPEAKING

Secondo Quadrimestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore

ING0061 - IMPIANTI DI SERVIZIO PER L'ENERGIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
BALDI Francesco
3 CFU
30 ore

703542 - GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DEL LAVORO INDUSTRIALE CON LABORATORIO

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
0 CFU

703549 - SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

703565 - COSTRUZIONE DI MACCHINE I

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
9 CFU
90 ore

703566 - FONDAMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
6 CFU
56 ore

703914 - ERGONOMIA E SICUREZZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
Leali Marco
6 CFU
56 ore

703923 - GESTIONE DELLA MANUTENZIONE E DELL'ENERGIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

750623 - ANALISI STRUTTURALE DELL'AUTOVEICOLO CON LABORATORIO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
0 CFU
0 ore

750793 - TERMOFLUIDODINAMICA PER LA BIOMECCANICA

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A000217 - STRUCTURAL BIOMECHANICS

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
3 CFU
28 ore

A000218 - MATERIALS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A000220 - METALLIC BIOMETARIALS AND COATINGS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
28 ore

A000221 - BIOMATERIALS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
28 ore

A000298 - FONDERIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A000424 - BIONANOTECNOLOGY

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
32 ore

A003445 - MACCHINE A FLUIDO IDRAULICHE E TERMICHE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
9 CFU
80 ore

A003450 - MECCANICA DEI MATERIALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003451 - MECCANICA DEI MATERIALI PER LA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003452 - AZIONAMENTI ELETTRICI, OLEODINAMICI E PNEUMATICI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003471 - LABORATORIO DI GESTIONE DEI SISTEMI DI PRODUZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
MANCINO MONICA
6 CFU
60 ore

A003481 - PROGETTAZIONE ASSISTITA DI STRUTTURE MECCANICHE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003482 - MECCANICA DEL VEICOLO

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003483 - DISEGNO E MODELLISTICA DELL'AUTOVEICOLO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003484 - LABORATORIO DI MECCANICA E TESTING DEL VEICOLO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003486 - COSTRUZIONI DI MACCHINE II

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003487 - CONTROLLI AUTOMATICI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003489 - GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA' CON LABORATORIO

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003490 - LABORATORIO DI GESTIONE INDUSTRIALE DELLA QUALITA'

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
3 CFU
30 ore

A003491 - TECNOLOGIE METALLURGICHE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore

A003532 - MODELLI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
BILO Fabjola
6 CFU
60 ore

A003588 - MODELLAZIONE DELLE LAVORAZIONI MASSIVE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
56 ore

A003603 - LABORATORIO DI CALCOLO STRUTTURALE AGLI ELEMENTI FINITI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
CRISAFULLI FRANCESCA
3 CFU
28 ore

A003605 - ELETTRONICA PER I VEICOLI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003606 - VEICOLI IBRIDI ED ELETTRICI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003607 - TECNOLOGIE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003608 - MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA E FLUIDODINAMICA NUMERICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
9 CFU
84 ore

A003609 - PROGETTAZIONE STRUTTURALE CON MATERIALI INNOVATIVI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003610 - DISEGNO DI MACCHINE OPERATRICI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A003618 - TECNOLOGIE ADDITIVE E REVERSE ENGINEERING

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003619 - PRODUCTION TECHNOLOGIES FOR BIOMANUFACTURING

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
28 ore

A003622 - PROGETTAZIONE ASSISTITA DI STRUTTURE MECCANICHE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A003624 - SIDERURGIA TRADIZIONALE E INNOVATIVA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A003625 - TECNOLOGIE AVANZATE DI ASPORTAZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A003626 - TECNOLOGIE DI PRODUZIONE AVANZATE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003627 - TECNOLOGIE AVANZATE DI ASPORTAZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003628 - TECNOLOGIE ADDITIVE E REVERSE ENGINEERING

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
6 CFU
56 ore

A003629 - MODELLAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A003630 - MODELLAZIONE DELLE LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003631 - MODELLAZIONE DELLE LAVORAZIONI MASSIVE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
56 ore

A003641 - PROGETTAZIONE STRUTTURALE CON MATERIALI INNOVATIVI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A003912 - LABORATORIO DI TECNICHE COMPUTAZIONALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
30 ore

A003915 - RISCHIO DI INCENDIO:VALUTAZIONE, PROTEZIONE E PREVENZIONE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
3 CFU
28 ore

A004020 - BIOMATERIALS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
28 ore

A004741 - MODELLAZIONE DELLE LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
56 ore

A005009 - METALLURGIA MECCANICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

A005010 - LABORATORIO DI METODI SPERIMENTALI PER LA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
30 ore

A005012 - MECHANOBIOLOGY

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
SPECCHIA Claudia
3 CFU
28 ore

A005511 - LABORATORIO DI AERODINAMICA DEL VEICOLO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
3 CFU
30 ore

A005513 - PROGETTAZIONE MECCANICA FUNZIONALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore

A005641 - IMPIANTI INDUSTRIALI SOSTENIBILI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
0 CFU
0 ore

A005643 - IMPIANTI DI SERVIZIO PER L'ENERGIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
BALDI Francesco
3 CFU
30 ore

A005649 - IMPIANTI PER L'INDUSTRIA BIOMEDICALE

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A005650 - PRODUCTION SYSTEMS FOR MEDICAL DEVICES

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005651 - TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA DECARBONIZZAZIONE DELL’ENERGIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005652 - CHIMICA E TERMODINAMICA PER L'ENERGIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A005653 - CHIMICA PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005654 - TERMODINAMICA PER LE TECNOLOGIE ENERGETICHE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005657 - FENOMENI DI TRASPORTO PER SISTEMI MULTIFASE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005659 - INTRODUZIONE ALLA FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005660 - LABORATORIO DI FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A005676 - IMPIANTI DI PRODUZIONE SOSTENIBILI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
MANCINO MONICA
6 CFU
60 ore

A005679 - IMPIANTI DI PRODUZIONE SOSTENIBILI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
MANCINO MONICA
6 CFU
60 ore

A005720 - PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
0 CFU

A005738 - CHIMICA PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore

A005739 - ACUSTICA AMBIENTALE E CONTROLLO DEL RUMORE INDUSTRIALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore

A005842 - IMPIANTI DI PRODUZIONE SOSTENIBILI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
MANCINO MONICA
6 CFU
60 ore

AT0001 - DIGITAL HUMANITIES

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
20 ore

ING0040 - LABORATORIO DI ANALISI DEI SISTEMI ED OTTIMIZZAZIONE

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

ING0042 - ELEMENTI DI ANALISI DEI SISTEMI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
BILO Fabjola
3 CFU
18 ore

ING0043 - LABORATORIO DI TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

ING0044 - FENOMENI DI TRASPORTO PER LE TECNOLOGIE ENERGETICHE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
0 CFU

ING0045 - FENOMENI DI TRASPORTO PER SISTEMI MULTIFASE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
6 CFU
60 ore

ING0046 - FLUSSI IN MEZZI POROSI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
3 CFU
30 ore

ING0062 - LABORATORIO DI MISURE DELLE VIBRAZIONI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

ING0063 - LABORATORIO DI ANALISI STRUTTURALE DELL'AUTOVEICOLO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

ING0064 - TURBOMACCHINE E TURBINE EOLICHE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

ING0104 - FISIOLOGIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
36 ore

ING0105 - ISTOLOGIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
24 ore

ING0106 - ANATOMIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
24 ore

ING0107 - BIOCHIMICA 1

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
1 CFU
12 ore

ING0108 - COMPLEMENTI DI BIOCHIMICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
1 CFU
12 ore

ING0109 - ELEMENTI DI SCIENZE BIOMEDICHE

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU

ING0110 - FLUSSI IN MEZZI POROSI PER APPLICAZIONI INDUSTRIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

ING0160 - BIOCOMBUSTIBILI: PRODUZIONE E APPLICAZIONI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
28 ore

ING0161 - ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
52 ore

ING0162 - MODELLI MULTI-FISICI DEI SISTEMI DI ACCUMULO DELL'ENERGIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
SPECCHIA Claudia
3 CFU
28 ore

ING0163 - OTTIMIZZAZIONE FLUIDODINAMICA PER APPLICAZIONI ENERGETICHE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

U12424 - LABORATORIO DI ANAL STRUTT DELL'AUTOVEICOL

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
3 CFU
30 ore

U12451 - BIOMECHANICS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U12598 - BIOFLUID MECHANICS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
28 ore

U12600 - SENSORS FOR BIOSIGNALS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U7459 - ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
6 CFU
52 ore

U8123 - LOGISTICA INDUSTRIALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
Leali Marco
6 CFU
56 ore

U8861 - ERGONOMIA E SICUREZZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
Leali Marco
6 CFU
56 ore

U8862 - GESTIONE DELLA PRODUZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
6 CFU
60 ore

U8863 - GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DEL LAVORO INDUSTRI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
9 CFU
84 ore

U8867 - LABORATORIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria, Opzionale
3 CFU
28 ore

U9102 - MECCANICA DELLE VIBRAZIONI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
ROMANELLI Giuseppe
9 CFU
90 ore

U9103 - LABORATORIO DI MISURE DELLE VIBRAZIONI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

U9106 - PROGETTAZIONE ASSISTITA DI STRUTTURE MECCANIC

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Opzionale
6 CFU
60 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (7)

BALDI Francesco

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PE8_9 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…) - (2013)
PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2016)
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

BILO Fabjola

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/07 - Fondamenti Chimici delle Tecnologie
Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
Ricercatori a tempo determinato

CRISAFULLI FRANCESCA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/16 - Reumatologia
06/D3 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Assegnisti

Leali Marco

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti

MANCINO MONICA

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Docenti

ROMANELLI Giuseppe

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/09 - Medicina Interna
Docenti

SPECCHIA Claudia

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found

Professioni

Professioni (2)

Ingegneri energetici e nucleari

Ingegneri meccanici

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1