Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Junior manager
Le laureate e i laureati in Business and Economics operano in uno degli ambiti della gestione aziendale, come risorsa interna oppure come consulente esterno, prevalentemente a supporto di figure più esperte, svolgendo funzioni:
- contabili-amministrative;
- commerciali e di marketing;
- di tesoreria e di finanza;
- di gestione degli approvvigionamenti.
I laureati e le laureate in Business and Economics dispongono delle competenze di base necessarie a:
- analizzare i sistemi economici, i settori, dei mercati e il posizionamento competitivo delle imprese;
- predisporre e analizzare il bilancio;
- programmare e contribuire al controllo di gestione,
- ricerca, acquisire ed elaborare dati aziendali e di mercato;
- agire conformemente agli aspetti normativi che regolano l’attività d’impresa;
- analizzare e gestire le vendite e i rapporti con i clienti;
- analizzare e gestire gli acquisti e i rapporti con i fornitori;
- gestire i rapporti delle imprese con i mercati finanziari e del credito.
Chi si laurea in Business and Economics può svolgere la propria attività professionale in tutti i settori produttivi, ed in particolare nelle imprese che intrattengono relazioni con i mercati internazionali, sia come mercati di sbocco che di approvvigionamento che di localizzazione di siti produttivi, indipendentemente dalla dimensione e natura giuridica delle organizzazioni.
Ulteriori sbocchi possibili sono rappresentati dall'assunzione di ruoli imprenditoriali in attività di famiglia o proprie e dall'accesso alla professione regolamentata con iscrizione all'albo come esperto contabile/revisore legale previo completamento del tirocinio e superamento del relativo esame di Stato.
Insegnamenti
Insegnamenti (11)
ECO0063 - ECONOMIC HISTORY
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
ECO0064 - EUROPEAN AND ITALIAN PUBLIC LAW
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
ECO0065 - FINANCIAL ACCOUNTING
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
ECO0066 - FRENCH LANGUAGE
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
ECO0067 - GERMAN LANGUAGE
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
ECO0068 - ITALIAN LANGUAGE FOR FOREIGNERS
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
ECO0069 - MATHEMATICS
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
ECO0070 - MICROECONOMICS
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
ECO0071 - PRINCIPLES OF MANAGEMENT
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
ECO0072 - SPANISH LANGUAGE
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
ECO0106 - DIGITAL SKILLS LAB
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
12 ore
No Results Found