Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

MANAGEMENT

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Profilo professionale: Manager d'impresa

Il laureato magistrale analizza e valuta i processi aziendali che caratterizzano le differenti funzioni sia in imprese di piccole e medie dimensioni che in imprese più grandi e complesse, o come consulente esterno nei confronti di tali organizzazioni. Sulla base delle conoscenze acquisite, il laureato può contribuire alla definizione e realizzazione di strategie aziendali coerenti con il contesto competitivo di riferimento. I ruoli che verranno prevedibilmente assunti saranno inizialmente quelli connessi a figure junior o di assistant delle diverse figure manageriali, con successiva evoluzione verso ruoli di maggiore responsabilità. Le conoscenze e competenze acquisite dai laureati in Management li pongono in condizione di: - intraprendere un percorso di carriera manageriale in diverse aree funzionali (finanza d'impresa, gestione della produzione e della logistica, marketing, relazioni commerciali con l'estero, organizzazione aziendale e del lavoro), in aziende di piccole, medie e di grandi dimensioni, private e pubbliche; - svolgere attività di consulenza/di liberi professionisti negli ambiti suddetti, compresa l'attività di Dottore Commercialista e/o Revisore dei conti e/o Consulente del lavoro (per le quali è tuttavia necessario svolgere un tirocinio, sostenere un esame di Stato e iscriversi all'Albo professionale).
La formazione del laureato magistrale in Management è finalizzata all'acquisizione delle seguenti competenze: - specifiche conoscenze, capacità e abilità di tipo specialistico in ambito economico e manageriale; - capacità di prevedere e predisporre l'impresa ai cambiamenti sociali, economici e tecnologici; - capacità di reperimento di risorse al fine del raggiungimento degli obiettivi assegnati; - capacità negoziali interne rispetto al proprio gruppo di lavoro e capacità negoziali verso interlocutori esterni all'organizzazione; - capacità di gestione della multiculturalità per operare in modo proficuo in contesti diversi; - capacità di tenere efficaci relazioni e presentazioni davanti al pubblico; - capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo.
L'inserimento professionale può avvenire ad esempio: - nell'ambito della funzione finanza aziendale delle imprese industriali e di servizi (analisi e pianificazione finanziaria, reporting financial performance, valutazione degli investimenti, monitoraggio costi ed investimenti, problematiche sottese alla creazione, gestione e comunicazione del valore anche con riferimento alle operazioni straordinarie d'impresa. In tale prospettiva, il laureato magistrale potrà assumere posizioni sia nell'ambito della funzione finanziaria (assistente, financial controller, responsabile finanziario, CFO) e della pianificazione strategica sia nella funzione di supporto alla Direzione Generale o alle singole funzioni/divisioni d'impresa interessate; - nell'ambito della funzione aziendale preposta a gestire i rapporti con il mercato nazionale e internazionale nelle varie classi di aziende, operanti nei mercati industriali, di consumo e dei servizi, nonché nelle numerose imprese specializzate in alcune attività di marketing, quali le società di consulenza, di ricerche di mercato, le agenzie di comunicazione e così via. In quest'ambito, il laureato potrà assumere un'ampia varietà di ruoli: product and brand manager, key account and customer relationship manager, digital manager, sales manager, communication manager ecc.; - nella funzione aziendale preposta alla programmazione e al controllo della produzione nelle imprese industriali, nonché nell'ambito delle varie classi di imprese nelle funzioni preposte alla gestione e alla movimentazione dei materiali. Il laureato magistrale potrà inoltre inserirsi professionalmente nelle numerose imprese specializzate in particolari attività, quali il controllo e la certificazione della qualità, i trasporti e della green economy.

Insegnamenti

Insegnamenti (31)

  • ascendente
  • decrescente

703080 - MARKETING MANAGEMENT

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

703490 - GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

750669 - TECNICA DEGLI INVESTIMENTI E DEI FINANZIAMENTI

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

750670 - STATISTICA PER LA FINANZA

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

750671 - SCENARI E POLITICHE MACROECONOMICHE

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

750672 - STATISTICA PER IL MARKETING

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

750675 - MARKETING-ADVANCED

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

750677 - QUANTITATIVE METHODS FOR ECONOMICS AND BUSINESS

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

750691 - FINANZA AZIENDALE STRAORDINARIA

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

751067 - INTERNATIONAL ECONOMIC ENVIRONMENT FOR BUSINESS

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A000069 - TECNICA FINANZIARIA

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

A000547 - FINANCIAL MANAGEMENT

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

A000649 - GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A002542 - LABORATORIO DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Opzionale
2 CFU
20 ore

A002548 - RESOURCE AND ENERGY ECONOMICS

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A002549 - METHODS AND MODELS FOR ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A004006 - TECNOLOGIE DIGITALI PER L'IMPRESA

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A005217 - LABORATORIO GLOBAL MARKETING RESEARCH

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria
2 CFU
20 ore

A005227 - GESTIONE DELLA PRODUZIONE E DELLA LOGISTICA

Ciclo Annuale Unico (01/10/2025 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A005228 - GESTIONE DELLA PRODUZIONE E DELLA LOGISTICA INTERNA

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
40 ore

A005229 - GESTIONE DELLA LOGISTICA DISTRIBUTIVA

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
40 ore

A005230 - LABORATORIO PER LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE E DELLA LOGISTICA

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria
2 CFU
20 ore

A005232 - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
40 ore

A005234 - LABORATORIO DI MARKETING PLAN

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria
2 CFU
20 ore

A005420 - MARKETING INDUSTRIALE E DEI SERVIZI

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A005421 - DIGITAL MARKETING

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

ECO0025 - LABORATORIO SULLE SFIDE

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
20 ore

ECO0026 - SUPPLYCHAIN AND TRANSPORTATION MANAGEMENT

Ciclo Annuale Unico (01/10/2025 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

ECO0027 - TRANSPORTATION MANAGEMENT

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
40 ore

ECO0048 - LABORATORIO BUSINESS PLAN

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
20 ore

ECO0137 - SUSTAINABILITY CERTIFICATIONS LAB

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
2 CFU
20 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (7)

Analisti di mercato

Specialisti dell'economia aziendale

Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione

Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT)

Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Specialisti nell’acquisizione di beni e servizi

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1