Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Metabolismo del ferro, infiammazione, disordini del movimento e oncologia.

Gruppo
Il gruppo di ricerca si occupa di approfondire gli aspetti fisiologici del metabolismo del ferro. Inoltre il metabolismo del ferro viene alterato in varie condizioni patologiche, di particolare interesse è l'approfondimento delle alterazioni cellulari e sistemiche conseguenti al processo infiammatorio, alle alterazioni associate ai disordini del movimento ed ai processi oncologici.
Periodo di attività:
(novembre 1, 2012 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Ricerca

Settori (33)


LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)

LS1_2 - Biochemistry - (2020)

LS1_5 - Protein synthesis, modification, turnover - (2020)

LS2_1 - Molecular genetics, reverse genetics, forward genetics, genome editing - (2020)

LS2_5 - Epigenetics and gene regulation - (2020)

LS2_6 - Genomics (e.g. comparative genomics, functional genomics) - (2020)

LS2_9 - Proteomics - (2020)

LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)

LS4_3 - Molecular aspects of endocrinology - (2020)

LS4_6 - Fundamental mechanisms underlying cancer - (2020)

LS5_7 - Neurological disorders (e.g. neurodegenerative diseases, seizures) - (2020)

LS6_3 - Regulation and effector functions of the immune response (e.g. cytokines, interferons and chemokines, inflammation, immune signalling, helper T cells, immunological memory, immunological tolerance, cell-mediated cytotoxicity, complement) - (2020)

LS6_4 - Immunological mechanisms in disease (e.g. autoimmunity, allergy, transplantation immunology, tumour immunology) - (2020)

LS7_1 - Imaging for medical diagnosis - (2020)

LS7_2 - Genetic tools for medical diagnosis - (2020)

LS9_1 - Applied biotechnology (including transgenic organisms, applied genetics and genomics, biosensors, bioreactors, microbiology, bioactive compounds) - (2020)

LS9_5 - Food sciences (including food technology, food safety, nutrition) - (2020)

LS9_8 - Biohazards (including biological containment, biosafety, biosecurity) - (2020)

Settore BIO/10 - Biochimica

Settore BIO/11 - Biologia Molecolare

Settore BIO/12 - Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica

Settore MED/03 - Genetica Medica

Settore MED/04 - Patologia Generale

Settore MED/05 - Patologia Clinica

Settore MED/06 - Oncologia Medica

Settore MED/26 - Neurologia

Settore MED/36 - Diagnostica per Immagini e Radioterapia

Biochimica e biochimica clinica

Biotecnologie

Genetica

Neuroscienze

Oncologia

Radiomica

Linee di ricerca

Approfondimento degli aspetti fisiologici del metabolismo del ferro e delle sue alterazioni in diverse condizioni patologiche fra cui l'infiammazione, i disordini del movimento e i tumori.
No Results Found

Afferenze

Referenti

BIASIOTTO Giorgio

Partecipanti

ZANELLA ISABELLA
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0