Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
RIBAUDO Giovanni

RIBAUDO Giovanni

Ricercatori a tempo determinato
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE

Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Giovanni Ribaudo ha ricevuto la Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (110/110 con lode) presso l’Università di Padova nel 2011. Il lavoro di ricerca contenuto nella Tesi di Laurea, intitolata “Sintesi di composti vasoattivi strutturalmente ispirati alla Norbormide”, è stato premiato con il “Premio Lorenzini 2011”. Nel 2015 ha ricevuto il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Molecolari (indirizzo Scienze Farmaceutiche) presso l’Università di Padova, con una Tesi di Dottorato intitolata “Synthesis, characterization and biophysical evaluation of novel G-quadruplex stabilizing agents”. Parte dell’attività di ricerca è stata svolta presso la State University of New York, Albany (NY, USA). Tra il 2015 ed il 2019 ha svolto attività di ricerca come post-doc (Assegno di Ricerca Junior e Borsa di Ricerca) presso l’Università di Padova. Dal 2019 è RTDA CHIM/08 presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università di Brescia. Le aree di competenza e gli interessi di ricerca comprendono la chimica di sintesi, la chimica analitica (HPLC, spettrometria di massa, NMR) e fondamenti di chimica computazionale, applicati alla chimica farmaceutica. Giovanni Ribaudo è autore di oltre 70 articoli su riviste scientifiche peer-reviewed, due brevetti di cui uno internazionale e due contributi in libri. È inoltre Guest Editor per due Special Issues in riviste peer-reviewed. L’attività di ricerca e di divulgazione si accompagna a quella didattica per i Corsi di Laurea di Farmacia e di Biotecnologie dell’Università di Brescia, con gli insegnamenti in codocenza di Chimica Farmaceutica ed Analisi dei Medicinali.
  • Contatti
  •  giovanni.ribaudo@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Linee di ricerca (4)

Chimica analitica ambientale
Studio di inibitori/attivatori delle vie del segnale della fosforilazione intracellulare
Studio di molecole di origine naturale
Sviluppo di small molecules per l’interazione selettiva con l’acido nucleico
No Results Found

Partecipa a (2)

Drug design, sintesi e caratterizzazione quali-quantitativa
Gruppo
Tecnologia Farmaceutica Avanzata
Gruppo

Pubblicazioni (136)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (2)

Public Engagement (10)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - European Biotech Week 2025
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Aula Magna di Ingegneria (via Branze 38) (26/09/2025 - 26/09/2025) 20250926
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Museo di Santa Giulia (26/09/2025 - 26/09/2025) 20250926
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - PROMETHEUS - Farmaci e drug discovery, laboratorio di chimica farmaceutica computazionale
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Università di brescia (05/02/2025 - 05/02/2025) 20250205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Giornata dedicata alla chimica farmaceutica ed al d nel contesto dello svolgimento dell'esperienza "Una Settimana da Ricercatore" per 3 studentesse vincitrici dell'omonimo concorso bandito dal CusMiBi
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
DMMT (11/07/2024 - 11/07/2024) 20240711
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - European Biotech Week 2023
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
DMMT UniBS (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Notte dei Ricercatori 2023
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Brescia, Palazzo del Broletto (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - I Lincei per una nuova didattica nella scuola
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università de Brescia (17/03/2022 - 07/04/2022) 20220317
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - PCTO
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Piattaforma proteomica - DMMT UniBS (01/02/2022 - ) 20220201
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Biotech week 2024
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei Ricercatori
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
19000101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0