Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

LOCATELLI Andrea

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IIET-01 - ELETTROTECNICA

Settore IIET-01/A - Elettrotecnica
  • Contatti
  •  andrea.locatelli@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Andrea Locatelli è nato a Seriate (Bergamo) il 3 Luglio 1977.
Ha conseguito il Diploma di Laurea (cum laude) in Ingegneria Elettronica e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Brescia nel 2001 e nel 2005.
Andrea Locatelli porta avanti la sua attività di ricerca dal 2002 presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione nell'ambito del gruppo di Campi Elettromagnetici e Fotonica.
Nel 2008 è diventato Ricercatore per il settore scientifico disciplinare ING-IND/31 (Elettrotecnica), e da fine 2016 è Professore Associato per il settore scientifico disciplinare ING-INF/02 (Campi Elettromagnetici).
In questi anni di attività è stato autore o coautore di oltre 140 articoli pubblicati su riviste internazionali e atti di conferenza, ottenendo oltre 580 citazioni per un h-index pari a 15 (fonte ISI Web of Science, aprile 2017).
Andrea Locatelli è membro di IEEE (Photonics Society e Power & Energy Society), OSA, EuMA, CNIT, CNISM, INO, INFN.
Svolge regolarmente attività di revisione per riviste edite da IEEE, OSA, e IOP, e per i progetti finanziati dal MIUR nell'ambito del programma PRIN.
I suoi principali argomenti di ricerca comprendono:
- Plasmonica e antenne ottiche.
- Dispositivi fotonici in grafene.
- Ottica nonlineare.
- Antenne a radiofrequenza.
- Elettromagnetismo computazionale.
- Smart Cities e Smart Communities.

Settori (4)


PE7_3 - Simulation engineering and modelling - (2022)

PE7_4 - (Micro- and nano-) systems engineering - (2022)

PE7_5 - (Micro- and nano-) electronic, optoelectronic and photonic components - (2022)

PE7_6 - Communication systems, wireless technology, high-frequency technology - (2022)

Parole chiave libere (7)

  • ascendente
  • decrescente
ELECTROMAGNETISM
METAMATERIALS
MICROWAVES
NONLINEAR OPTICS
PHOTONIC CRYSTALS
PHOTONICS
PLASMONICS
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca (4)

Antenne
Cristalli fotonici
Elettromagnetismo computazionale
Plasmonica e metamateriali
No Results Found

Partecipa a

Elettrotecnica
Gruppo

Pubblicazioni (182)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente

U6766 - COMPLEMENTI DI PROGRAMMAZIONE (A-L)

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
INGEGNERIA MECCANICA E DEI MATERIALI
Laurea
3 CFU
32 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1