Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

BIANCHINI DEVIS

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • Contatti
  •  devis.bianchini@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Devis Bianchini è professore associato in Informatica (SSD INF/01) dal 2015 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Brescia. Dal 2005 al 2014 è stato ricercatore in Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (SSD INF-INF/05) presso lo stesso dipartimento. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica nel 2002 e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione nel 2005, presso l’Università degli Studi di Brescia.
I principali interessi di ricerca riguardano i modelli e gli strumenti per la progettazione di Sistemi Informativi su Web, le architetture orientate ai servizi, le tecniche di resource discovery basate sul Web Semantico. In particolare, ha lavorato alla modellazione di e-services, al matchmaking di servizi Web annotati semanticamente, alla definizione di piattaforme collaborative tra aziende realizzate come architetture orientate ai servizi, all'identificazione di servizi per la re-ingegnerizzazione di processi aziendali, alla modellazione di servizi in ambito Linked Data, alla selezione intelligente di Web API per supportare la composizione veloce di mashup. Le tematiche di ricerca affrontate recentemente includono: a) l’applicazione di tecniche semantiche per il mashup di componenti; b) lo studio di tecniche e strumenti per la raccolta, la gestione e l'esplorazione di grandi quantità di dati (Big Data). Su quest'ultima tematica di ricerca sta lavorando quale co-responsabile del laboratorio di Ateneo Big&Open Data Innovation Lab.
Nell'ambito di tali aree di ricerca ha coordinato e ha partecipato a progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui recentemente il progetto industriale APPORTA sulla diagnostica per l’assistenza post-vendita macchinari per la produzione manufatturiera (responsabile scientifico), il progetto di ricerca “Smart Manufacturing 2020” nell'ambito del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente (coordinatore scientifico per l'unità di Bre...

Settori (2)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2016)

Parole chiave libere (6)

  • ascendente
  • decrescente
BIG DATA
DATA-INTENSIVE APPLICATIONS
DATABASE
MOBILE PROGRAMMING
WEB INFORMATION SYSTEM
WEB PROGRAMMING
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Referente di

Basi di Dati Sistemi Informativi e Web
Gruppo

Partecipa a (2)

Basi di Dati Sistemi Informativi e Web
Gruppo
Big&Open Data Innovation Laboratory
Gruppo

Pubblicazioni (167)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

Best paper award 25th international conference on Advanced Information Systems Engineering CAiSE 2013, conferito da Steering Committee of the International Conference on Advanced Information Systems Engineering (CAiSE) - 2013
Best paper award 6th International Conference on Interoperability for Enterprise Systems and Applications I-ESA 2012, conferito da Steering Committee of the International Conference on Interoperability for Enterprise Systems and Applications (I-ESA) - 2012
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0