Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Basi di Dati Sistemi Informativi e Web

Gruppo
Il Gruppo di ricerca Basi di Dati, Sistemi Informativi e Web studia diversi aspetti legati al trattamento dei dati e allo sviluppo di modelli concettuali, metodologie e strumenti per la raccolta, organizzazione, analisi, ricerca, condivisione e visualizzazione dei dati in diversi contesti applicativi, includendo la gestione e la ricerca delle informazioni sul Web. Le linee di ricerca che affrontano questi temi sono: - progettazione di basi di dati e sistemi informativi; - progettazione di applicazioni Web data-intensive e di sistemi informativi su Web; - composizione e ricerca di servizi in architetture orientate ai servizi e micro-servizi; - modellazione, ricerca e integrazione di dati e servizi tramite uso di ontologie e di altri metodi e strumenti propri del Web Semantico; - progettazione e sviluppo di applicazioni data-intensive per dispositivi mobili. Recentemente i membri del gruppo stanno affrontando nuove importanti sfide dovute all'esplosione dei Big Data, ai nuovi scenari d'uso e a un grande cambiamento nelle architetture di calcolo. In tale ambito di ricerca stanno sviluppando nuovi modelli, metodi e strumenti per la "governance" dei Big Data (anche in formato Open) nella Data Science, come tecnologie abilitanti per l’Industry 4.0 e le Smart City, contribuendo alla transizione verso la gestione e modellazione dei Big&Open Data nella "Smart Society". Le linee di ricerca che affrontano questi temi sono: - esplorazione e analisi di Big e Open Data; - analisi multi-dimensionale di data stream; - modellazione e gestione di dati in Sistemi cyber-fisici in filiere manifatturiere e agro-alimentari; - progettazione e interrogazione di (Semantic) Data Lake; - adozione della tecnologia Blockchain, anche in presenza di Big Data; - studio degli aspetti di qualità dei Big Data.
Indirizzo:
Via Branze, 38 - 25123 Brescia (Italy)
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2015 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

DBWIS

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Premi / Riconoscimenti (2)

Best paper award 6th International Conference on Interoperability for Enterprise Systems and Applications I-ESA 2012, conferito da Steering Committee of the International Conference on Interoperability for Enterprise Systems and Applications (I-ESA)
Best paper award 25th international conference on Advanced Information Systems Engineering CAiSE 2013, conferito da Steering Committee of the International Conference on Advanced Information Systems Engineering (CAiSE)

Ricerca

Settori (6)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2020)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Automatica e ingegneria informatica

Parole chiave libere (7)

  • ascendente
  • decrescente
BIG DATA
DATA SCIENCE
DATABASE
INFORMATION SYSTEMS
WEB INFORMATION SYSTEM
WEB PROGRAMMING
blockchain e DLT
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca (10)

  • ascendente
  • decrescente
Blockchain e DLT: adozione della tecnologia per la progettazione di processi collaborativi, integrazione con soluzioni per Big Data
Esplorazione di Big e Open Data: modelli, metodi e tecniche per l'organizzazione e l'esplorazione di dati basata sul concetto di rilevanza del dato
Modellazione e gestione di dati in Sistemi cyber-fisici in filiere manifatturiere e nella filiera agro-alimentare
Modelli, metodi e strumenti per la valutazione e la gestione della qualità dei Big Data
Progettazione di applicazioni Web e di sistemi informativi su Web: modelli, metodi e strumenti per la pubblicazione e la navigazione di dati e informazioni sul Web
Progettazione di basi di dati e sistemi informativi: modelli concettuali, metodologie e strumenti per la gestione di dati e informazioni
Progettazione e interrogazione di (Semantic) Data Lake
Ricerca semantica, condivisione di dati e servizi su Web: soluzioni per la ricerca e l'integrazione di dati e Web service basate su descrizioni semantiche
Web semantico e ontologie: analisi di similarità su dati e servizi basata sulle ontologie
Web service e micro-servizi: modelli, metodologie e tecniche per la ricerca e la composizione di Web service e micro-servizi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Big&Open Data Innovation Laboratory

Referenti

BIANCHINI DEVIS

Elenco di tutti gli autori

Ing. Nicola De Franceschi; sviluppatore di applicazioni Web e applicazioni per dispositivi mobili, , Ing. Alessandro Marini PhD; consulente esperto di sistemi informativi per la gestione delle operazioni industriali collaboratore alla didattica, , Ing. Denise Salvi PhD; sviluppatore di applicazioni Web; collaboratore alla didattica, , Ing. Maddalena Germinario; collaboratore alla didattica

Partecipanti (5)

BAGOZI ADA
BIANCHINI DEVIS
GARDA Massimiliano
MELCHIORI Michele
RULA Anisa

Contatti

Indirizzo Email

devis.bianchini@unibs.it

Sito Web

dbwis.unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0