Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Tecnico/funzionario in ambito pubblico e privato
Le laureate e i laureati in Scienze politiche e sociali operano nell’ambito della gestione di organizzazioni pubbliche e private, profit e non, come risorsa interna oppure come consulente esterno, prevalentemente a supporto di figure più esperte, svolgendo funzioni:
- amministrative;
- di rapporti istituzionali e con la stampa;
- di rapporto con l’estero;
- di organizzazione e gestione dei servizi;
- di ricerca in ambito sociale e politico.
I laureati e le laureate in Scienze politiche e sociali dispongono delle competenze di base necessarie a:
● analizzare i contesti politici, sociali, economici e giuridici all’interno dei quali operano le organizzazioni con cui collaborano;
● interpretare e applicare le norme necessarie per il corretto agire amministrativo;
● monitorare e gestire l’erogazione di servizi all’utenza;
● analizzare e gestire i rapporti con clienti, utenti e associati delle organizzazioni in cui operano;
● curare i rapporti tra istituzioni e con la stampa;
● ricercare, acquisire ed elaborare dati socio-demografici ed economici per supportare le decisioni delle organizzazioni.
I laureati e le laureate in Scienze politiche e sociali possono svolgere la loro attività professionale in tutti quei settori che erogano servizi alla persona e alle imprese, indipendentemente dalla dimensione e forma giuridica dell’organizzazione per cui operano. In particolare, la loro formazione è tale da facilitare l’inserimento lavorativo in organizzazioni no profit e del terzo settore, nonché, previo concorso, nella pubblica amministrazione locale, regionale e nazionale.
Insegnamenti
Insegnamenti (10)
JUS0087 - DIRITTO PUBBLICO
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
JUS0088 - SOCIOLOGIA GENERALE
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
JUS0089 - STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore
JUS0090 - FILOSOFIA POLITICA
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
JUS0091 - NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
JUS0092 - ECONOMIA E STORIA
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
JUS0096 - FONDAMENTI DI ECONOMIA POLITICA
Ciclo Annuale Unico (01/10/2025 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore
JUS0097 - FONDAMENTI DI ECONOMIA POLITICA - MODULO FONDAMENTI DI MICROECONOMIA
Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
JUS0098 - FONDAMENTI DI ECONOMIA POLITICA - MODULO FONDAMENTI DI MACROECONOMIA
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
JUS0102 - COMPETENZE DIGITALI
Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
20 ore
No Results Found