I cambiamenti climatici stanno condizionando la crescita, lo sviluppo e la diffusione delle piante in molte aree del pianeta. In particolare, la siccità è uno stress abiotico che sta colpendo aree sempre più vaste e i sistemi vegetali necessitano di tempi lunghi per adattarsi a condizioni ambientali estreme. Uno dei sistemi di difesa dagli stress abiotici è l’incremento della sintesi di metaboliti secondari. Queste molecole hanno mostrato proprietà molto interessanti dal punto di vista farmacologico. Infatti, sono state dimostrate importanti attività biologiche in modelli in-vitro e in-vivo di infiammazione, stress ossidativo e morte cellulare. Gli obiettivi di questo gruppo di ricerca sono: i) Identificare e quantificare metaboliti secondari estratti da specie vegetali sottoposte a stress abiotico attraverso sistemi analitici; ii) Caratterizzare l’attività biologica dei fitoestratti derivati da piante sia in-vitro sia in-vivo, in particolare su modelli di stress ossidativo e infiammazione. 
     
				Indirizzo: 
			
	
			 Viale Europa 11,
25123 Brescia 
				     	
				Periodo di attività: 
			
	
			 
	    				 	(gennaio 1, 2013 - )