Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Biologia degli RNA

Gruppo
Le principali linee di ricerca del gruppo riguardano: (1) Determinare le correlazioni molecolari tra i meccanismi di regolazione co/ post-trascrizionali come l'editing dell'RNA, RNA splicing e il trafficking di RNA. (2) Determinare le correlazioni tra le alterazioni nelle regolazioni post-trascrizionali, disturbi neurologici e psichiatrici e loro trattamenti farmacologici. (3) Analisi dei meccanismi biologici e molecolari che regolano l'attività del sistema glutamatergico nei paradigmi di stress.
Indirizzo:
Sezione di Biologia e Genetica, Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, Corpo A II piano, Viale Europa 11, Brescia
Periodo di attività:
(luglio 1, 2015 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Ricerca

Settori (8)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS2_2 - Transcriptomics - (2016)

LS2_8 - Epigenetics and gene regulation - (2016)

LS5_12 - Psychiatric disorders (e.g. schizophrenia, autism, Tourette’s syndrome, obsessive compulsive disorder, depression, bipolar disorder, attention deficit hyperactivity disorder) - (2016)

LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)

Settore BIO/13 - Biologia Applicata

Biologia

Neuroscienze

Parole chiave libere (4)

  • ascendente
  • decrescente
RNA EDITING
RNA NON CODIFICANTI
RNA trafficking
Stress Comportamentale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca

Le principali linee di ricerca riguardano: (1) Determinare le correlazioni molecolari tra i meccanismi di regolazione co/ post-trascrizionali come l'editing dell'RNA, RNA splicing e il trafficking di RNA. (2) Determinare le correlazioni tra le alterazioni nelle regolazioni post-trascrizionali, disturbi neurologici e psichiatrici e loro trattamenti farmacologici. (3) Analisi dei meccanismi biologici e molecolari che regolano l'attività del sistema glutamatergico nei paradigmi di stress.
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi (2)

Biologia Computazionale
Studio in vivo di miopatie e patologie neuromuscolari

Referenti

BARBON ALESSANDRO

Partecipanti (2)

LA VIA LUCA
MAGRI Chiara

Pubblicazioni

Pubblicazioni (9)

Contatti

Indirizzo Email

alessandro.barbon@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0