Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

La tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali

Gruppo
Il gruppo di ricerca studia le ricadute della crisi valoriale del costituzionalismo innescata dalla spinta neoliberista del capitalismo globalizzato, sulla tutela dei diritti, specialmente dei diritti sociali e, al contempo, è impegnato nella ricostruzione delle linee di tendenza giurisprudenziali - dei giudici costituzionali nazionali, europei e sovranazionali - rivolte ad offrire una tutela sempre più estesa e davvero universale dei diritti fondamentali. Il gruppo è composto di studiose e di studiosi di diritto costituzionale dell'Ateneo di Brescia ed è da tempo impegnato in un'intensa attività di collaborazione con riviste scientifiche dell'area pubblicistica (Costituzionalismo; Rivista del gruppo di Pisa; Rivista AIC; Osservatorio AIC; Federalismi) che si occupano, tra gli altri, del tema dei diritti fondamentali e delle loro tutele. I risultati delle ricerche sono stati spesso oggetto di relazioni in occasione di seminari e di convegni, anche di livello internazionale.
Indirizzo:
Dipartimento di Giurisprudenza, via San Faustino 41, 25122 Brescia BS
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2000 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Giurisprudenza

Ricerca

Settori (14)


84.11.10 - Attività degli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali

84.23.00 - Giustizia ed attività giudiziarie

SH2_1 - Political systems, governance - (2016)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 1: No poverty

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 8: Decent work and economic growth

Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale

Settore IUS/09 - Istituzioni di Diritto Pubblico

Cittadinanza e inclusione sociale

Diritti fondamentali

Parole chiave libere (7)

  • ascendente
  • decrescente
DIRITTI FONDAMENTALI, DIVERSITÀ CULTURALE, DIRITTI DEI MIGRANTI, PLURALISMO GIURIDICO, INTERLEGALITÀ, DIALOGO INTERGIUDIZIALE, INTERSEZIONALITÀ,
diritti di cittadinanza
diritto al lavoro
diritto all'istruzione
diritto alla privacy
diritto alla salute
parità di genere e partecipazione politica
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca

il principio di solidarietà e la tutela dei diritti sociali nella dimensione europea; la funzione giurisdizionale e la tutela dei diritti fondamentali; i rapporti fra le Corti costituzionali italiana ed europee; la tutela delle minoranze; il diritto alla privacy; il diritto al lavoro; lo statuto costituzionale dello straniero
No Results Found

Afferenze

Referenti

APOSTOLI Adriana

Elenco di tutti gli autori

Josh Chafetz (Professor of Law - Cornell Law School Ithaca NY), Elisa Tira – Università eCampus

Partecipanti (6)

CARMINATI Arianna
CASANOVA Daniele
D'ANDREA Antonio
FRAU Matteo
PODETTA MARCO
SPADACINI LORENZO

Pubblicazioni

Pubblicazioni (80)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Telefono

+390302989682

Indirizzo Email (2)

adriana.apostoli@unibs.it
arianna.carminati@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1