Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GIANONCELLI Alessandra

GIANONCELLI Alessandra

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE

Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Alessandra Gianoncelli, è attualmente Ricercatore a tempo determinato L.240/10 tipo B per il settore scientifico disciplinare CHIM/08 presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale - Università degli Studi di Brescia. In aprile 2017 ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia per il settore concorsuale 03/D1 (Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari). ). La sua attività di ricerca attuale comprende la progettazione, la sintesi e la caratterizzazione di molecole ad interesse farmaceutico e lo studio e la caratterizzazione chimica di molecole organiche, proteine e peptidi in diverse matrici comprese nell’ambito Biomedico e nell’ambito Agro-Alimentare con l’utilizzo, talvolta, di nano materiali. Le tecniche analitiche maggiormente utilizzate sono l'NMR e l'LC-MS/MS.
  • Contatti
  •  alessandra.gianoncelli@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Settori (10)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2016)

LS7_4 - Pharmacology and pharmacogenomics (including drug discovery and design, drug delivery and therapy, toxicology) - (2020)

LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

PE5_17 - Organic chemistry - (2016)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2020)

PE5_18 - Molecular chemistry - (2016)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

Parole chiave libere (3)

CHIMICA DEGLI ALIMENTI
CHIMICA FARMACEUTICA
PROTEOMICA
No Results Found

Linee di ricerca (5)

Chimica analitica ambientale
Proteomica
Studio di inibitori/attivatori delle vie del segnale della fosforilazione intracellulare
Studio di molecole di origine naturale
Sviluppo di small molecules per l’interazione selettiva con l’acido nucleico
No Results Found

Referente di

Drug design, sintesi e caratterizzazione quali-quantitativa
Gruppo

Partecipa a (2)

Drug design, sintesi e caratterizzazione quali-quantitativa
Gruppo
NaturOMICS Lab: metabolomica di prodotti naturali e alimenti
Gruppo

Pubblicazioni (110)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (3)

Public Engagement (7)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Supporto organizzativo) - Finali Regionali dei Giochi della Chimica 2025
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Sede di Medicina in viale Europa 11 (29/03/2025 - ) 20250329
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Giornata dedicata alla chimica farmaceutica ed al d nel contesto dello svolgimento dell'esperienza "Una Settimana da Ricercatore" per 3 studentesse vincitrici dell'omonimo concorso bandito dal CusMiBi
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
DMMT (11/07/2024 - 11/07/2024) 20240711
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - European Biotech Week 2023
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
DMMT UniBS (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Notte dei Ricercatori 2023
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Brescia, Palazzo del Broletto (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - PCTO
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Piattaforma proteomica - DMMT UniBS (01/02/2022 - ) 20220201
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Biotech week 2024
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei Ricercatori
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
19000101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6