Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
BONINI Sara Anna

BONINI Sara Anna

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA

Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Sara Anna Bonini è una Ricercatrice di Neuroscienze del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell'Università di Brescia. S.A. Bonini si è laureata alla Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Parma nel 2004. Dopo la laurea si è trasferita all’Università degli Studi di Brescia, dove ha cominciato la sua attività di ricerca focalizzata sullo studio del pathway di Notch nella plasticità neuronale. Inoltre si è occupata di progetti di ricerca riguardanti i meccanismi fisiopatologici alla base della malattia di Alzheimer. Nel 2006 ha vinto una borsa di studio per uno stage internazionale alla Mount Sinai School of Medicine, New York, USA. All’Università di Brescia nel 2012 ha conseguito il Dottorato in Neuroscienze con la tesi dal titolo: “Notch: a master regulator of neuron lifecycle”. Come PostDoc ha lavorato a progetti di ricerca nell’ambito della farmacologia e neurofarmacologia, per studi farmacologici sia su modelli in vitro sia in vivo. Dal 2017 è Ricercatrice a Tempo Determinato, e attualmente coordina un progetto di ricerca sui disturbi del neurosviluppo.
  • Contatti
  •  sara.bonini@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Settori (6)


LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease) - (2016)

LS5_12 - Psychiatric disorders (e.g. schizophrenia, autism, Tourette’s syndrome, obsessive compulsive disorder, depression, bipolar disorder, attention deficit hyperactivity disorder) - (2016)

LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)

LS5_3 - Neurochemistry and neuropharmacology - (2016)

LS5_6 - Developmental neurobiology - (2016)

LS5_8 - Behavioural neuroscience (e.g. sleep, consciousness, handedness) - (2016)

Linee di ricerca (3)

- CARATTERIZZAZIONE FARMACOLOGICA DEL CANNABIDIOLO Studio dell'attività farmacologica del cannabidiolo, in particolare del suo meccanismo d'azione e delle sue molteplici applicazioni terapeutiche.
- MODELLI ANIMALI DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO Studio di modelli murini di MIA (attivazione sistema immunitario materno), sia genetici che con stimolo infiammatorio acuto, nel campo dei disturbi del neurosviluppo. Lo scopo del progetto è quello di studiare i meccanismi patofisiologici alla base di alcuni disturbi del neurosviluppo, come l'autismo e la schizofrenia. Il progetto di ricerca prevede un'analisi delle alterazioni della struttura corticale sia durante le prime fasi della vita sia nell'adulto, lo studio dello stato infiammatorio delle madri e della prole, e come queste alterazioni si riflettano sul comportamento.
- RUOLO DEL PATHWAY DI NOTCH NEL NEUROBLASTOMA Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nell'insorgenza e nella progressione del neuroblastoma. Uno degli obiettivi del progetto è quello di trovare nuovi marcatori prognostici al fine di scegliere e ottimizzare la terapia, specialmente nei pazienti con neuroblastoma ad alto rischio, dove sono necessarie nuove strategie terapeutiche.
No Results Found

Partecipa a (3)

Neurofarmacologia sperimentale dei disturbi del neurosviluppo
Gruppo
Tecnologia Farmaceutica Avanzata
Gruppo
[UMN] INDAGA - In depth analysis of salivary gland cancers: from cell lines and genomic evaluation towards clinical trials in locally advanced and recurrent/metastatic disease
Gruppo

Pubblicazioni (86)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0