Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

BIOTECNOLOGIE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Il laureato in Biotecnologie acquisisce una buona preparazione interdisciplinare che lo rende idoneo a operare a livello intermedio anche in gruppo ed in realtà lavorative composte da personale con diversa preparazione e competenze.

Il Biotecnologo svolge la sua attività presso laboratori di ricerca pubblici e private e presso aziende di vario genere nel settore sempre più variegate delle filiere produttive che usano sistemi biologici e/o parti di essi (ad esempio biomolecole, virus, batteri, cellule) manipolati attraverso tecniche di ingegneria genetica. La figura professionale del Biotecnologo trova applicazioni in campo agricolo, zootecnico, alimentare, chimico, medico, farmaceutico, ambientale.
Il laureato in Biotecnologie possiede le conoscenze teorico/pratiche di base che da un lato permettono un accesso diretto al mondo del lavoro, dall’altro l’accesso a percorsi di studio successive (Corsi di Studio Magistrali). Il Biotecnologo possiede la capacità di comprendere la problematiche di base delle biotecnologie in tutte sue declinazioni. Inoltre è in grado di individuare, acquisire ed interpretare i dati utili alla definizione dei problemi e alla relizzazione di progetti di ricareca sia di base che applicati nel campo delle Biotecnologie. Infine, il Biotenologo sa comunicare informazioni, dati e soluzioni a un pubblico dotato di diversi gradi di preparazione.
I principali sbocchi occupazionali previsti per il laureato in Biotecnologie sono: - Strutture del Sistema Sanitario Nazionale, Aziende Ospedaliere - Laboratori di analisi cliniche specializzate pubblici e privati - Istituti Zooprofilattici Sperimentali - Università e altri Istituti ed Enti di Ricerca Pubblici e Privati - Centri di ricerca e sviluppo di prodotti biotecnologici dell'area sanitaria, medica, veterinaria, agro-alimentare e della salvaguardia ambientale - Centri di servizi biotecnologici nell'area sanitaria, medica, veterinaria, agro-alimentare e della salvaguardia dell'ambiente - Enti preposti alla elaborazione di normative sanitarie o brevettuali riguardanti lo sfruttamento di prodotti biotecnologici.

Insegnamenti

Insegnamenti (22)

  • ascendente
  • decrescente

703602 - MATEMATICA E FISICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obb. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

703603 - CHIMICA GENERALE, INORGANICA E ORGANICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obb. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

703604 - BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obbligatoria
DELBON Paola
6 CFU
60 ore

703605 - ISTOLOGIA, EMBRIOLOGIA ED ANATOMIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obb. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

703606 - BIOCHIMICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obb. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

703607 - GENETICA E GENOMICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obb. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

A000289 - BIOSTATISTICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A000586 - BIOCHIMICA GENERALE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

A000587 - BIOCHIMICA METABOLICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
GIACOMIN Massimiliano
3 CFU
30 ore

A000588 - METODOLOGIE BIOCHIMICHE

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

A005901 - ELEMENTI DI BASE: BIOLOGIA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Opz. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

A005902 - ELEMENTI DI BASE: CHIMICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Opz. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

MED0848 - ELEMENTI DI BASE: FISICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Opz. erogabile senza copertura
0 CFU
0 ore

U12261 - ANATOMIA UMANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

U12263 - LABORATORIO DI ANATOMIA MICROSCOPICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

U12914 - MATEMATICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U9039 - FISICA APPLICATA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U9041 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U9042 - CHIMICA ORGANICA

Primo Semestre (22/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U9044 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

U9049 - GENETICA GENERALE ED EL.DI GENETICA UMANA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
3 CFU
30 ore

U9050 - GENETICA MOLECOLARE E GENOMICA

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (2)

DELBON Paola

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Ricercatori

GIACOMIN Massimiliano

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems - (2016)
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found

Professioni

Professioni

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0