Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ATTANASIO Aldo

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE

Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
Processi di asportazione di truciolo (tornitura e fresatura), microlavorazioni per asportazione di truciolo, simulazione FEM di processi di deformazione plastica massive e di lamiere, ottimizzazione processi.
  • Contatti
  •  aldo.attanasio@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Vincitore del concorso pubblico per esami per posto di tecnico laureato dal novembre del 2001 svolge l'attività di responsabile dell'Officina Meccanica del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università di Brescia, carica che ricopre tuttora.
Dal 1 novembre 2002 è in servizio in qualità di Ricercatore al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Brescia nel SSD ING-IND/16- TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE.
Dal 1 novembre 2005 è ricercatore confermato.
L'attività scientifica copre differenti tematiche caratterizzanti il settore scientifico di appartenensza (ING-IND/16).
Il filone di ricerca principale è inerente le lavorazioni ad asportazione di truciolo. Ricerche in tale ambito sono state svolte tramite prove sperimentali e analisi agli elementi finiti. Particolare attenzione è stata portata allo studio dell'usura degli utensili, sviluppando un modello FEM in grado di prevedere l'usura utensile sotto differenti condizioni di taglio. Altri aspetti indagati sono inerenti l'integrità superficiale: stress residui e livello di incrudimento del materiale sono stato oggetto di analisi e ricerche. Negli ultimi anni si è aperto un nuovo filone di ricerca relativo allo studio della microfresatura, tecnologia in grado di realizzare lavorazioni di fresatura dell'ordine dei micron. Prove sperimentali hanno permesso di indagare come si formano le bave durante la lavorazione di leghe di titanio.
Altri temi di ricerca studiati negli anni di attività sono stati i processi di laminazione obliqua, di formatura incrementale delle lamiere tramite macchina a CNC, di idroformatura di lamiere e tubi.
Anche in questo frandgente le ricerche sono state affrontate affiancando prove sperimentali ad analisi FEM dei processi, con lo scopo ultimo di individuare modelli analitici in grado di predire in modo affidabile l'influenza dei parametri di lavorazione sul processo e sul prodotto.

Settori (5)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE8_10 - Production technology, process engineering - (2013)

PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation) - (2016)

PE8_8 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation) - (2013)

PE8_9 - Production technology, process engineering - (2016)

Parole chiave libere (2)

MICROLAVORAZIONI PER ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO
TECNOLOGIE MECCANICHE
No Results Found

Linee di ricerca

L’attività scientifica di Aldo Attanasio si è principalmente focalizzata su: 1. Analisi dei processi di produzione attraverso la raccolta di dati sperimentali loro elaborazione al fine di ottimizzare i parametri di lavorazione. 2. Studio di processi idi lavorazione della lamiera innovativi quali l’idroformatura di tubi e lamiere e la formatura incrementale della lamiera con particolare attenzione alla formabilità dei materiali e alla qualità del prodotto finito. 3. Identificazione e implementazione di criteri di frattura duttile dei materiali in programmi ad Elementi Finiti per simulare la rottura del materiale nelle lavorazioni ad asportazione di truciolo e nel meccanismo di formazione del foro nella laminazione dei tubi. 4. Analisi dell’influenza dei parametri di processo e ottimizzazione delle operazioni di stampaggio a caldo. 5. Studio delle lavorazioni per asportazione di truciolo considerando le problematiche relative ai sistemi di controllo on line dello stato utensile, all’usura dell’utensile e allo studio delle tensioni residue indotte sul pezzo dalle lavorazioni attraverso prove sperimentali e implementazione di sub-routine nei codici di calcolo FEM. 6. Studio dei processi di asportazione di truciolo condotti a livello micrometrico analizzando sperimentalmente e nuericametne le problematiche connesse con la riduzione della scala di lavorazione.
No Results Found

Partecipa a (2)

Additive Manufacturing
Gruppo
Processi di Biomanufacturing
Gruppo

Pubblicazioni (141)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

The ESAFORM Scientific Prize, conferito da European Scientific Association for Material Forming - 2008
Best Conference Paper CIRP MMO, conferito da CIRP MMO Int. Committee - 2007
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

A000128 - ANALISI MATEMATICA I (M-Z)

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
INGEGNERIA MECCANICA E DEI MATERIALI
Laurea
9 CFU
108 ore

A003192 - ATTIVITA' DI TUTORAGGIO DI ANALISI MATEMATICA I

Ciclo Annuale Unico (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
Opzionale
INGEGNERIA CIVILE
Laurea
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
Laurea
0 CFU
0 ore

ING0034 - ANALISI MATEMATICA A GESTIONALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
Obbligatoria
INGEGNERIA GESTIONALE
Laurea
6 CFU
72 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1