Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

TIBERIO LAURA

Ricercatori
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  laura.tiberio@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Data di nascita: 30 luglio 1962
Inquadramento: Ricercatore confermato in Patologia Generale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia

Studi
1990 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano, Laurea in Scienze Biologiche
1995 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze, Dottorato in Patologia Sperimentale

Ricerche
- Studi sul ruolo dell’attivazione di vie di trasduzione del segnale e di fattori trascrizionali in specifiche area del sistema nervoso del ratto in diversi stadi di sviluppo post-nascita dopo uno stress ipertermico in vivo.
- Studi sull’effetto dell’IL-6 sull’inibizione della morte cellulare per necrosi e per apoptosi e sull’induzione della proliferazione cellulare compensatoria in diversi modelli di danno epatico acuto e cronico in vivo nel ratto.
- Studi sulle vie di trasduzione deL segnale attivate dalla proteina di HIV p17 in diversi tipi cellulari di origine mieloide
- Studi sulla caratterizzazione molecolare di nuove varianti deficitarie di alfa1-antitripsina in modelli cellulari di malattia
- Studi sul ruolo del recettore dei mineralocorticoidi nella progressione del carcinoma del colon
- Studi sulla risposta delle cellule epiteliali bronchiali a stimoli pro-infiammatori
- Studi sul ruolo dei recettori atipici per chemochine

Partecipa a

Immunità innata molecolare
Gruppo

Pubblicazioni (57)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - I Lincei per una nuova didattica nella scuola
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università de Brescia (17/03/2022 - 07/04/2022) 20220317
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0