Persona
 
 
		
	BARABINO BENEDETTO
Docenti di ruolo di IIa fascia
	
Course Catalogue: 
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Benedetto Barabino si è laureato, cum laude, presso l'Università di Cagliari in Ingegneria dei Trasporti nel luglio 2001. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Tecnica ed Economia dei trasporti presso l'Università di Palermo nell’aprile 2007. Dal 2003 al 2010 è impiegato presso il consorzio Technomobility uno spin-off dell'operatore locale di trasporto pubblico CTM di Cagliari formato anche dal Centro Ricerche Fiat e da due aziende del gruppo SARAS. Dal 2010 al 2016 è stato coordinatore generale di Technomobility dove si è occupato di qualità e sicurezza del trasporto collettivo. Dal 2016 and 2019 è stato responsabile del settore “Studi e Ricerche” di CTM SpA. Dal 2019 è abilitato come professore per il Settore Scientifico Disciplinare ICAR 05 – Trasporti ed è Ricercatore di tipo B presso l’Università di Brescia dove è titolare del corso di Mobilità Urbana.
Unendo la attività professionale alla ricerca scientifica, la sua carriera si è incentrata sul coordinamento e la gestione di progetti complessi relativi ai sistemi di trasporto intelligenti applicati al trasporto collettivo nonché alla qualità del servizio ed alla safety che hanno permesso al CTM di essere la prima azienda italiana a certificare la qualità sulle linee. Le principali ricerche riguardano i sistemi di trasporto intelligenti applicati al trasporto collettivo, la pianificazione, progettazione e gestione di reti, la qualità del servizio e l’evasione tariffaria. Recentemente si sta occupando di comfort a bordo dei bus e sicurezza delle linee.
Al Giugno 2021, è autore (o coautore) di 44 articoli su riviste scientifiche, 20 articoli su atti di congresso internazionali, 26 capitoli di volume, 1 curatela e 2 libri, oltre ad un brevetto italiano sulla qualità del servizio. È nell’editorial board di 4 riviste indicizzate. É revisore per oltre 15 riviste fra cui Transp. Res. A e B e IEEE Trans on Int Trans Sys. Secondo Scopus, i suoi indicatori di impatto sono: 49 Prodotti; 402 citazioni; 12 h-index.
 
     Unendo la attività professionale alla ricerca scientifica, la sua carriera si è incentrata sul coordinamento e la gestione di progetti complessi relativi ai sistemi di trasporto intelligenti applicati al trasporto collettivo nonché alla qualità del servizio ed alla safety che hanno permesso al CTM di essere la prima azienda italiana a certificare la qualità sulle linee. Le principali ricerche riguardano i sistemi di trasporto intelligenti applicati al trasporto collettivo, la pianificazione, progettazione e gestione di reti, la qualità del servizio e l’evasione tariffaria. Recentemente si sta occupando di comfort a bordo dei bus e sicurezza delle linee.
Al Giugno 2021, è autore (o coautore) di 44 articoli su riviste scientifiche, 20 articoli su atti di congresso internazionali, 26 capitoli di volume, 1 curatela e 2 libri, oltre ad un brevetto italiano sulla qualità del servizio. È nell’editorial board di 4 riviste indicizzate. É revisore per oltre 15 riviste fra cui Transp. Res. A e B e IEEE Trans on Int Trans Sys. Secondo Scopus, i suoi indicatori di impatto sono: 49 Prodotti; 402 citazioni; 12 h-index.
Settori (9)
Parole chiave libere (7)
 ADVANCED PUBLIC TRANSPORTATION SYSTEMS 
 
 ANALYTIC DATA IN PUBLIC TRANSPORT 
 
 FARE EVASION 
 
 INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS 
 
 PUBLIC TRANSPORT: PLANNING, OPERATION AND MONITORING 
 
 SAFETY IN PUBLIC TRANSPORT 
 
 TRANSIT SERVICE QUALITY 
 
No Results Found
		Linee di ricerca (3)
 MICROMOBILITA'  E MOBILITA' ELETTRICA - Analisi degli Impatti nella mobilità urbana 
 
 SICUREZZA STRADALE - Analisi del rischio di incidentalità nel trasporto individuale e collettivo con particolare riferimento all'ambito urbano - Analisi delle delle caratteristiche funzionali delle infrastrutture per la mobilità. 
 
 TRASPORTO COLLETTIVO - Pianificazione, progettazione, esercizio, gestione e monitoraggio di linee e reti 
 
No Results Found
					Partecipa a
Urbanistica e Trasporti
GruppoPubblicazioni (180)
Brevetti
Premi e riconoscimenti (3)
Certificate of outstanding contribution in reviewing,
conferito da Elsevier     -  2018
 
Migliori articoli rivista Ingegneria Ferroviaria,
conferito da CIFI     -  2015
 
No Results Found
					Public Engagement (9)
  
  
   
   
           
             Altre iniziative di Public Engagement (Altro) 
            		 -  Analisi del rischio della via Olimpica
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Altre iniziative di Public Engagement (Altro) 
            		 -  Analisi tecnica sulla micromobilità elettrica
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Altre iniziative di Public Engagement (Altro) 
            		 -  Evaluating and real-time managing the bridge overload risk posed by extreme traffic load hazard
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Altre iniziative di Public Engagement (Altro) 
            		 -  Nuove tecnologie per migliorare l’efficacia del trasporto collettivo
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico  (Organizzatore) 
            		 -  Per una mobilità sostenibile: il ruolo del mobility management e del piano spostamenti casa-lavoro e casa-università
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Altre iniziative di Public Engagement (Altro) 
            		 -  Presentazione del Quaderno sul Rischio d’incidentalità pedonale
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) 
            		 -  Problemi e soluzioni per una mobilità promiscua e sicura nelle aree urbane
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Altre iniziative di Public Engagement (Altro) 
            		 -  Studio di prefattibilità di un sistema di trasporto rapido di massa: un approccio integrato applicato al corridoio Brescia-Garda.
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
          
  
   
   
           
             Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) 
            		 -  V° Conferenza Sicurezza Stradale
           
        
        
       
         	 19000101
 
 
        Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
        
        No Results Found
					 
								