Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
VALERIO ALESSANDRA

VALERIO ALESSANDRA

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA

Settore BIOS-11/A - Farmacologia
I miei interessi di ricerca spaziano dalle neuroscienze al metabolismo, focalizzandosi principalmente sulle disfunzioni mitocondriali nell’invecchiamento e in patologia umana. La finalità è di migliorare i processi diagnostici e individuare strategie farmacologiche e nutraceutiche per prevenire o trattare le malattie non trasmissibili supportando la bioenergetica mitocondriale.
  • Contatti
  •  alessandra.valerio@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

RUOLO ATTUALE: Professoressa I fascia, Farmacologia, Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (DMMT), Università degli Studi di Brescia (UNIBS).

TITOLI DI STUDIO: 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 e lode, UNIBS; 1990 Specializzazione in Neurologia, 50/50 e lode, UNIVR; 1999 Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica, 50/50 e lode, UNIBS.

POSIZIONI ACCADEMICHE: 2006-2022 Professoressa II Fascia, UNIBS; 2004-2006 Ricercatrice Confermata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; 2000-2004 Ricercatrice Confermata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, UNIBS

RUOLI ISTITUZIONALI UNIBS: 2023-attualità Coordinatrice Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche e Medicina Traslazionale; 2016-2022 Componente Senato Accademico; 2019-2020 Componente Commissione revisione Statuto; 2018 Componente Commissione revisione sistema AQ di Ateneo; 2012-2016 Membro Giunta del Dipartimento DMMT; 2001-2004 Membro Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia.

PRECEDENTI ESPERIENZE: 1991-2000 Collaboratore Tecnico, UNIBS; 1987-1990 Borsista EULO, UNIBS; 1986 Ricercatore Ospite, Laboratorio di Farmacologia, Istituto Superiore di Sanità, Roma.

AFFILIAZIONI SCIENTIFICHE: Società Italiana di Farmacologia, Società Italiana di Neuroscienze, Federation of European Neuroscience Societies, Società Italiana dell’Obesità, European Association for the Study of Obesity.
PREMI: 1990 Soroptimist International of Europe.

PRINCIPALI GRANTS: 2022 MUR PRIN#2022NBFJNT; 2021 Alfasigma S.p.A. e UNIBS #197-108013-2021; 2016 Cariplo #2016-1006; 2015 UNIBS Health&Wealth, #SEELN; 2013 Regione Lombardia #40704701 Smart Break; 2012 MIU, #SCN00442 Smart Aging; 2009 MIUR PRIN #2009E48P9M_003; 2007; MIUR PRIN #20075HJTHM_002, 2003 MIU, COFIN #2003057593 (PI fino a 2004).

PUBBLICAZIONI: Autrice di più di 100 articoli in riviste indicizzate. H-index: 34; Citazioni: 5888 (Scopus, 2024). Scopus ID: 7006463228; ORCID 0000-0001-5844-2256.

Settori (4)


LS3_3 - Organelle biology and trafficking - (2020)

LS4_4 - Fundamental mechanisms underlying ageing - (2020)

LS4_5 - Metabolism, biological basis of metabolism-related disorders - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave libere

Mitochondrial biology and bioenergetics; nutraceuticals; branched-chain and essential amino acids; lifestyle; aging; obesity; neurodegenerative diseases; mitochondrial diseases;
No Results Found

Linee di ricerca (5)

Malattie mitocondriali: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici
Ruolo della disfunzione mitocondriale nella fisiopatologia delle malattie metaboliche, neurodegenerative e psichiatriche
Sarcopenia e sindrome da fragilità dell'anziano: meccanismi biologici e studi traslazionali
Studi preclinici e clinici di interventi dietetici, nutraceutici e sugli stili di vita nella prevenzione e terapia delle malattie
Sviluppo di prodotti nutraceutici a base di aminoacidi essenziali e modulatori metabolici
No Results Found

Referente di (2)

Farmacologia nutrizionale e Medicina mitocondriale
Gruppo
Gruppo di Ricerca Alimentazione e Salute
Gruppo

Pubblicazioni (130)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Soroptimist International of Europe, conferito da Soroptimist International of Europe - 1990
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0