Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ALESSANDRI IVANO

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE

Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
  • Contatti
  •  ivano.alessandri@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Ivano Alessandri è Professore Ordinario di Chimica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università degli Studi di Brescia (Italia). Attualmente è team leader del gruppo di Chimica e Materiali Sostenibili presso la stessa Università (https://suschemat.unibs.it).
La sua attività di ricerca comprende la sintesi e la caratterizzazione di materiali intelligenti e sostenibili per la conversione dell'energia, la catalisi e la diagnostica avanzata. In particolare, ha maturato competenze in nanoantenne ottiche, nanorisonatori/concentratori e amplificatori di campo elettromagnetico locale, applicabili ai campi delle spettroscopie vibrazionali (Raman e IR) e della fotocatalisi.
È autore di circa 100 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed, tre capitoli di libro, tre brevetti (2 nazionali e 1 europeo) e diversi contributi a congressi internazionali.
Dal 2005 ha partecipato a >20 progetti regionali, nazionali, europei e internazionali (5 come PI/coordinatore).
Nel 2007 vince il primo premio in un concorso promosso da AIB per i migliori giovani innovatori. Nel 2014 ha ricevuto il premio NEST (menzione speciale) per il miglior lavoro scientifico italiano dell'anno su Nanoscienze e Nanotecnologie.
Dal 2019 coordina le attività del Gruppo Italiano di Spettroscopia Vibrazionale (Raman e Infrarossa).
Svolge regolarmente il ruolo di referee per varie riviste scientifiche di diversi gruppi editoriali, tra cui Nature, American Chemical Society, Royal Society of Chemistry, Elsevier, IOP, MDPI ecc. ed è stato nel panel di revisori di diversi progetti nazionali (MUR) e internazionali.
Dal 2011 è docente in vari corsi di chimica di base e avanzati presso l'Università degli Studi di Brescia. Attualmente è utente accreditato presso Molecular Foundry (Lawrence Berkeley National Laboratory, Berkeley-USA) ed il Center of Nanophase Materials Science of the Oak Ridge National Laboratory (Oak Ridge, Tennessee, USA).

Settori (12)


PE4_10 - Heterogeneous catalysis - (2016)

PE4_17 - Characterisation methods of materials - (2016)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2016)

PE4_4 - Surface science and nanostructures - (2016)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2016)

PE4_9 - Method development in chemistry - (2016)

PE5_10 - Colloid chemistry - (2016)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2016)

Goal 13: Climate action

Goal 6: Clean water and sanitation

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Linee di ricerca (4)

Photocatalysis
Raman and Infrared Spectroscopy
Smart Materials
Sustainable Chemistry
No Results Found

Referente di

CHIMICA e MATERIALI SOSTENIBILI
Gruppo

Partecipa a (4)

Chem-bio-nano interfaces
Gruppo
Chimica Analitica e Ambientale
Gruppo
Material Characterization@C4T
Gruppo
Materiali e sostenibilità
Gruppo

Pubblicazioni (124)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti

Premio NEST-Miglior pubblicazione nell'ambito delle Nanoscienze (2013), conferito da NEST-Scuola Normale Superiore di Pisa - 2014
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0