Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Insegnamenti
Persona
immagine segnaposto

MITOLA STEFANIA MARIA FILOMENA

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA

Settore BIOS-07/A - Biochimica
  • Contatti
  •  stefania.mitola@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Stefania Maria Filomena, nata il 12 dicembre 1971; Italiano; 0000-0002-5557-738X
ruoli accademici
Maggio 2020- oggi Professore Ordinario di Biochimica presso l'Università degli Studi di Brescia; Nov 2023 Coordinatore del Corso di Dottorato in Medicina di Precisione: 2018-2023 Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, dell'Università degli Studi di Brescia; 2018-2023 Membro della Commissione di monitoraggio delle attività per il progetto “Dipartimenti di Eccellenza – 2017” del DMMT dell'Università degli Studi di Brescia; 2015-oggi Nomina con decreto del Senato Accademico referente del Laboratorio Sperimentale Interdipartimentale di Medicina Preventiva e Personalizzata (MPP Lab) dell'Università degli Studi di Brescia, dedicato alla comprensione dei fattori di rischio per le malattie croniche; 2015-2020 Professore Associato in Biochimica presso l'Università degli Studi di Brescia; 2004-2015 Ricercatore in Patologia Generale presso l'Università degli Studi di Brescia.

È coautrice di 109 articoli su riviste peer-reviewed, H-index 36 e più di 4900 citazioni (google Scholar ottobre 2023). www. https://www.stefaniamitola.it/

Settori (7)


LS1_1 - Molecular interactions - (2016)

LS1_11 - Biochemistry and molecular mechanisms of signal transduction - (2016)

LS1_2 - General biochemistry and metabolism - (2016)

LS3_1 - Morphology and functional imaging of cells - (2016)

LS3_5 - Cell differentiation, physiology and dynamics - (2016)

LS3_7 - Cell signalling and cellular interactions - (2016)

LS3_8 - Signal transduction - (2016)

Linee di ricerca (6)

  • ascendente
  • decrescente
"Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie".
Caratterizzazione del ruolo pro-angiogenico di gremlin, identificazione del recettore cellulare
Identificazione e caratterizzazione di mutazioni a bassa frequenza del VEGFR2 in pazienti affetti da melanoma
Ruolo delle integrine nella modulazione del processo di angiogenesi
Sviluppo di bioscaffold utili per la rigenerazione del tessuto bruno
“Sostituzione IN applicazioni di resistenza al Fuoco di additivi ambientalmente Onerosi con un Nuovo materiale Inerte Altamente sostenibile (SINFONIA)
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Referente di

dinamiche recettoriale e metabolismo cellulari
Gruppo

Pubblicazioni (160)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Premio per Giovani Ricercatori, conferito da Fondazione Guido Berlucchi - 2011
No Results Found

Public Engagement (4)

Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - "Gli studenti di Biotecnologie Mediche incontrano le realtà del territorio : Dr. Antonio Lavazza Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Umbertini”
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Università di Brescia (26/11/2021 - 26/11/2021) 20211126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Salone di Genova OrientaMenti 2020
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Genova/web (10/11/2020 - 10/11/2020) 20201110
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Partecipazione Progetto scambi 2022-2023 SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina)
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Organizzatore) - Partecipazione Comitato Scientifico Fondazione Guido Berlucchi
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
19000101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0