Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

GENNARELLI MASSIMO

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
  • Contatti
  •  massimo.gennarelli@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Nato a Vicenza il 27 Febbraio 1960.
1987 Laurea a pieni voti in Scienze Biologiche, Università di Urbino
1995 Dottorato di Ricerca in Genetica Medica, presso Università La Sapienza, Roma
Dal Febbraio 1999-2002 è dirigente Ricercatore presso l'IRCCS-Centro S.Giovanni di Dio, Fatebenefratelli di Brescia. Dal 1 Novembre 2002 è Professore di seconda fascia per settore scientifico disciplinare MED/03 “Genetica Medica” presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia
Dal 2003: è consulente per IRCCS, Centro S. Giovanni di Dio, Fatebenefratelli di Brescia e responsabile del laboratorio di Genetica
Dal 2005: è responsabile di tutte le ricerche precliniche della ricerca corrente
Come coordinatore:
1998: progetto Telethon 1061
2000-01-04-07-08: progetti Finalizzata del Ministero della Salute
2001-04: progetti approvati dalla Fondazione Cariplo
2006: progetto approvato dalla Fondazione Mariani
2010-ad oggi: Regione Lombardia (ID: 17387 SAL-13)
Come Unità Operativa in numerosi progetti e nel progetto EU "Genome-based therapeutic drugs for depression (GENDEP)" supportato dal European Commission Framework 6 grant (coord. Institute of Psychiatry, King's College London, UK).
Società scientifiche
1990-1997 è associato alla Associazione Genetica Italiana
1991-1997 è associato alla Associazione Italiana Genetica Medica
1998-2012 è socio fondatore Società Italiana di Genetica Umana
2012 è socio fondatore del gruppo di Farmacogenomica (GdL) nell’ambito della SIGU
1997-2012 è membro di MDA/AFM International Myotonic Dystrophy Consortium
Dal 2001 è membro della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia
Ad oggi, è autore di oltre 153 pubblicazioni “in extenso” su riviste internazionali e nazionali.

Referente di

Genetica delle patologie neuropsichiatriche
Gruppo

Partecipa a (2)

Biologia e Genetica delle patologie complesse
Gruppo
Osservatorio "Disturbi psichiatrici e malattie neurodegenerative"
Gruppo

Pubblicazioni (353)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0