Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

TULIPANO GIOVANNI

Ricercatori
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA

Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Ricerca di base in scienze endocrine. Studio del neuropeptide somatostatina e dei suoi recettori. Studi di biologia cellulare, biochimica e farmacologia nel campo della funzione ipofisaria (in particolare, componente somatotropa), della terapia farmacologica degli adenomi ipofisari, della funzione dell'asse somatotropo e delle sue interazioni con il metabolismo, dei meccanismi alla base dell'omeostasi glicemica. Ricerca di base nella caratterizzazione di componenti bioattive presenti negli alimenti che interagiscano con l'omeostasi glicemica.
  • Contatti
  •  giovanni.tulipano@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

GIOVANNI TULIPANO, nato a MILANO il 19 Settembre 1969, ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano e il Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrine presso l’Università di Ferrara. Dal 1996 esercita attività di ricerca di base presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (già Scienze Biomediche e Biotecnologie) dell’Università degli Studi di Brescia dove attualmente è ricercatore di Farmacologia. Nell’anno 2003, ha frequentato il laboratorio del Dr Stefan Schulz presso il Dipartimento di Farmacologia della Magdeburg Universitat (Germania), in qualità di “guest researcher”; gli studi inerenti i meccanismi di modulazione della risposta dei recettori somatostatinergici, compiuti in collaborazione con il Dr. Schulz, hanno valso a entrambi il premio Ernst-und Berta Scharrer conferito dal Deutschen Gesellschaft fur Endokrinologie Verleiht nel 2004.
Dal 2008, è iscritto all'European Association for the Study of Diabetes (EASD). Dal 2008, è membro su invito di Faculty of 1000 Medicine (F1000), sezione "Neuro-Endocrinology & Pituitary" nell'ambito della specialità "Diabetes and Endocrinology". Dal 2009, è iscritto alla Società Italiana di Farmacologia (SIF). Nell'anno 2011 ha svolto ruolo di "Associate Editor" per il giornale ENDOCRINE (Editor-in-chief: Prof. Andrea Giustina).
I principali argomenti di ricerca affrontati comprendono:
- controllo neuroendocrino dell’asse somatotropo, dell’assunzione di cibo e del peso corporeo
- la somatostatina: analoghi ad attività agonista o antagonista; desensitizzazione, internalizzazione e destino intracellulare dei diversi sottotipi recettoriali
- nuove terapie farmacologiche per adenomi ipofisari GH-secernenti
- effetti endocrino-metabolici dei farmaci antipsicotici atipici
e di inquinanti ambientali (policlorobifenili)
- caratterizzazione di peptidi bioattivi derivanti dalla digestione delle proteine del latte e di inetresse per il metabolismo osseo e il controllo ...

Settori (7)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS1_1 - Molecular interactions - (2016)

LS1_11 - Biochemistry and molecular mechanisms of signal transduction - (2016)

LS1_2 - General biochemistry and metabolism - (2016)

LS3_7 - Cell signalling and cellular interactions - (2016)

LS4_3 - Endocrinology - (2016)

LS7_3 - Pharmacology, pharmacogenomics, drug discovery and design, drug therapy - (2013)

Parole chiave libere (8)

  • ascendente
  • decrescente
BIOACTIVE PEPTIDES
CD26/DPP-4
GH-SECRETING PITUITARY ADENOMAS
GLUCOSE HOMEOSTASIS
METFORMIN
SOMATOSTATIN
SOMATOSTATIN RECEPTORS
WHEY PROTEIN
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Referente di

Farmacologia molecolare di funzioni neuroendocrine e degli adenomi ipofisari
Gruppo

Partecipa a

Farmacologia molecolare di funzioni neuroendocrine e degli adenomi ipofisari
Gruppo

Pubblicazioni (76)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Ernst-und-Berta-Scharrer-Preis - 2004
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1