Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Community empowerment on UN Agenda 2030: participatory research approaches for resilient and liveable cities

Public Engagement
La summer school è un’importante occasione per esplorare il ruolo attivo delle comunità nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Con un focus sul rafforzamento delle capacità locali, l’incontro valorizza le metodologie di ricerca partecipata che promuovono città più resilienti e vivibili. Esperti di urbanistica, sociologia e sviluppo sostenibile rifletteranno sul ruolo cruciale delle comunità locali, condividendo esperienze e analizzando le sfide globali legate all’SDG 11. Attraverso presentazioni interattive e momenti di confronto, i dottorandi e gli studenti potranno sviluppare strategie innovative per coinvolgere i cittadini e co-creare conoscenza. I partecipanti saranno stimolati a riflettere criticamente sul valore della ricerca partecipata, sulle barriere e i fattori abilitanti e sulle implicazioni etiche, applicando quanto appreso alle proprie attività di ricerca. L'evento è organizzato dal CRA2030 nell’ambito del Brescia Knowledge for Change Hub.
Sede dell’iniziativa:
Univerità degli Studi di Brescia (prevalente) e Ambiente Parco
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 9, 2024 - Settembre 11, 2024
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La Summer School ha offerto un’opportunità formativa interdisciplinare per dottorandi, studenti magistrali e neolaureati, volta ad approfondire le sfide dell’Agenda ONU 2030. Attraverso il confronto con esperti e pari, si esplora il ruolo delle nuove generazioni e della società civile nella costruzione di comunità inclusive, vivibili e sostenibili.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (Coordinatore/Organizzatore)

Ricerca

Settori


Goal 11: Sustainable cities and communities

Afferenze

Referenti (2)

PEZZAGNO Michele (Relatore, Responsabile scientifico)
RICHIEDEI Anna (Organizzatore, Relatore)

Partecipanti (3)

GROSSI Giovanna (Relatore)
PEZZAGNO Michele (Relatore, Responsabile scientifico)
RICHIEDEI Anna (Organizzatore, Relatore)
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6