Community empowerment on UN Agenda 2030: participatory research approaches for resilient and liveable cities
Public Engagement La summer school è un’importante occasione per esplorare il ruolo attivo delle comunità nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Con un focus sul rafforzamento delle capacità locali, l’incontro valorizza le metodologie di ricerca partecipata che promuovono città più resilienti e vivibili. Esperti di urbanistica, sociologia e sviluppo sostenibile rifletteranno sul ruolo cruciale delle comunità locali, condividendo esperienze e analizzando le sfide globali legate all’SDG 11. Attraverso presentazioni interattive e momenti di confronto, i dottorandi e gli studenti potranno sviluppare strategie innovative per coinvolgere i cittadini e co-creare conoscenza. I partecipanti saranno stimolati a riflettere criticamente sul valore della ricerca partecipata, sulle barriere e i fattori abilitanti e sulle implicazioni etiche, applicando quanto appreso alle proprie attività di ricerca.
L'evento è organizzato dal CRA2030 nell’ambito del Brescia Knowledge for Change Hub.
Sede dell’iniziativa:
Univerità degli Studi di Brescia (prevalente) e Ambiente Parco
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 9, 2024 - Settembre 11, 2024