Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Dottore in Sistemi agricoli sostenibili

Esempi di attività che possono essere esercitate da un laureato nel CdS: - Progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari, zootecnici, forestali ed ambientali e loro componenti; - Consulenza nei settori delle produzioni vegetali, animali e silvicolturali, del turismo rurale, della difesa dell'ambiente rurale e naturale, della pianificazione del territorio rurale, del verde pubblico e privato, del paesaggio; - Incarichi riguardanti la coltivazione delle piante, la difesa fitoiatrica, l'alimentazione e l'allevamento degli animali, nonchè la conservazione, il commercio, l'utilizzazione e la trasformazione dei relativi prodotti; - Accertamento di qualità e quantità delle produzioni agricole, zootecniche e forestali e delle relative industrie, anche in applicazione della normativa comunitaria, nazionale e regionale; - Analisi fisico-chimico-microbiologiche del suolo, dei mezzi di produzione e dei prodotti agricoli, zootecnici e forestali e le analisi, anche organolettiche, dei prodotti agro-industriali e l'interpretazione delle stesse; - Attività di difesa e di recupero dell'ambiente, degli ecosistemi agrari e forestali, nonché la conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale, animale e dei microrganismi; - Studio, consulenza e direzione di opere di trasformazione e di miglioramento fondiario, nonchè di opere di bonifica e delle opere di sistemazione idraulica e forestale, di utilizzazione e regimazione delle acque e di difesa e conservazione del suolo agrario; - Consulenza per il monitoraggio ambientale in campo agroalimentare, mediante l'uso di tecniche biotecnologiche innovative; - Meccanizzazione agrario-forestale e la relativa attività di sperimentazione e controllo nel settore applicativo; - Studio, consulenza e direzione di lavori inerenti alla pianificazione territoriale ed ai piani ecologici per la tutela dell'ambiente; la valutazione di impatto ambientale ed il successivo monitoraggio per quanto attiene agli effetti sulla flora e la fauna; i piani paesaggistici e ambientali per lo sviluppo degli ambiti naturali, urbani ed extraurbani; i piani ecologici e i rilevamenti del patrimonio agricolo e forestale. Il Dottore in Sistemi agricoli sostenibili, previo superamento dell'esame di Stato all'abilitazione professionale, è iscrivibile alla sezione B (Dottore agronomo junior) dell'albo professionale dei Dottori Agronomi e Forestali.
Per poter svolgere le attività sopra elencate, il laureato acquisirà competenze specifiche in ambito tecnico/scientifico e competenze trasversali. Le competenze specifiche che verranno acquisite nel percorso di studi fanno particolare riferimento agli ambiti seguenti: l'agronomia; le produzioni vegetali ed animali, inclusi fattori biotici, abiotici e geopedologici che regolano i processi produttivi; la gestione sostenibile dei sistemi agricoli e dei suoli, inclusa in questa la difesa integrata delle colture; la valorizzazione dei prodotti agricoli, anche in riferimento alla gestione della filiera produttiva; la conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale, animale e dei microrganismi; l'idraulica e l'idrologia agraria, inclusa la gestione dei sistemi irrigui e dei comprensori di bonifica; la pianificazione e la salvaguardia delle risorse territoriali; la meccanizzazione agraria; l'ingegneria sanitariaambientale; le costruzioni rurali; i sistemi informativi per l'agricoltura di precisione.
Il laureato in Sistemi agricoli sostenibili potrà trovare occupazione, ad esempio: - in imprese agrarie, agroindustriali e zootecniche; - in industria agro-alimentare; - in industrie di prodotti per l'agricoltura; - nella produzione e vendita di mezzi tecnologici; - nella progettazione, gestione e valorizzazione pubblica (assessorati agricoltura, ambiente e territorio Regionali, Provinciali e Comunali e Servizi Fitosanitari) e privata del territorio (in generale) e del territorio agricolo in particolare (incluse le aree verdi); - in Enti e le Associazioni del settore agricolo coinvolti nella gestione e progettazione di sistemi produttivi convenzionali ed a basso impatto ambientale; - in aziende dedicate alla distribuzione, al commercio e al marketing di prodotti vegetali ed animali; - nell'ambito della ricerca in enti pubblici e privati; - come consulente, perito e certificatore.

Insegnamenti

Insegnamenti (36)

  • ascendente
  • decrescente

703914 - ERGONOMIA E SICUREZZA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
56 ore

A003532 - MODELLI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Opzionale
BILO Fabjola
6 CFU
60 ore

A004499 - Chimica degli alimenti

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
48 ore

A004546 - IDRAULICA ED IDROLOGIA AGRARIA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Obbligatoria
PEDRAZZI Giorgio
6 CFU
60 ore

A004548 - TECNOLOGIE PER L'AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A004549 - MECCANICA APPLICATA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
gaffurini paolo
6 CFU
60 ore

A004551 - SENSORI PER L'AGRICOLTURA E IOT

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A004552 - COSTRUZIONI RURALI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore

A004554 - GESTIONE DELLA QUALITA' DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
BALDI Francesco
GOLIA Silvia
6 CFU
60 ore

A004555 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEL LEGNO

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore

A004556 - ICT NELL'AGRO-ZOOTECNIA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore

A004558 - STORIA DELL'AGRICOLTURA E DELL'AMBIENTE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Opzionale
6 CFU
60 ore

A004578 - DIRITTO AGRARIO

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore

A004581 - PROTEZIONE SOSTENIBILE DELLE PIANTE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

A004582 - CONTROLLO INTEGRATO DEI PARASSITI DELLE PIANTE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A004583 - PATOLOGIA VEGETALE E CONTROLLO INTEGRATO (IPM) DELLE FITOPATIE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Obbligatoria
6 CFU
60 ore

A004651 - ELEMENTI DI ESTIMO E VALUTAZIONI IMMOBILIARI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

A005436 - Ingegneria proteica

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

A005438 - Nanochimica

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

A005440 - Meccanismi molecolari in modelli animali

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

A005685 - INQUINAMENTO ED ECOTOSSICOLOGIA AGRARIA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
Vivaldini Lucy
6 CFU
60 ore

ING0142 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE

Ciclo Annuale Unico (15/09/2025 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore

ING0143 - AGRONOMIA GENERALE

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0144 - COLTIVAZIONI ERBACEE SOSTENIBILI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0145 - GESTIONE E FERTILITA' DEL SUOLO

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

ING0146 - ZOOTECNIA E GESTIONE SOSTENIBILE DI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
12 CFU
120 ore

ING0147 - GENETICA AGRARIA E ELEMENTI DI MIGLIORAMENTO GENETICO

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0149 - GESTIONE E VALORIZZAZIONE DI REFLUI ZOOTECNICI E BIOMASSE

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0150 - IRRIGAZIONE E DRENAGGIO NEL CLIMA CHE CAMBIA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
PEDRAZZI Giorgio
6 CFU
60 ore

ING0152 - COLTIVAZIONI ARBOREE E VITICOLTURA SOSTENIBILI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

ING0153 - TRASFORMAZIONI ALIMENTARI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0272 - ANALISI E GESTIONE DELLE RISORSE TERRITORIALI E GIS

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0273 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

U12267 - BIOLOGIA MOLECOLARE

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore

U9050 - GENETICA MOLECOLARE E GENOMICA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

U9075 - CHIMICA E BIOTECNOLOGIE DELLE FERMENTAZIONI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (6)

BALDI Francesco

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PE8_9 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…) - (2013)
PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2016)
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

BILO Fabjola

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/07 - Fondamenti Chimici delle Tecnologie
Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
Ricercatori a tempo determinato

GOLIA Silvia

Settore STAT-01/A - Statistica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
Ricercatori

PEDRAZZI Giorgio

Settore GIUR-11/A - Diritto privato comparato
SH2_3 - Conflict resolution, war - (2016)
SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
SH2_12 - GIS, spatial analysis; big data in political, geographical and legal studies - (2016)
SH1_11 - Technological change, innovation, research & development - (2016)
Ricercatori

Vivaldini Lucy

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docenti

gaffurini paolo

Docenti
No Results Found

Professioni

Professioni (4)

Tecnici agronomi

Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi

Tecnici della produzione di servizi

Tecnici forestali

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1