Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali
Profilo Generico
Dopo un primo periodo di valorizzazione della propria formazione nel mondo del lavoro, il Laureato di II livello in Communication Technologies and Multimedia potrà svolgere funzioni ad elevata responsabilità, le cui specificità dipenderanno dal ruolo che egli andrà a ricoprire. Nel campo prettamente ingegneristico si possono elencare funzioni di coordinamento alla progettazione ed esercizio di servizi e sistemi complessi (e.g. responsabile progetto), funzioni che richiedono elevata capacità nella definizione delle specifiche e di soluzioni innovative rispondenti a tali specifiche che esse siano realizzate (progettazione) o studiate in via preliminare (ricerca, ricerca esplorativa). Nelle funzioni a maggior carattere dirigenziale, si possono elencare funzioni di coordinamento, reclutamento di personale con specifiche qualifiche professionali, funzioni di (ri-)assegnazione di incarichi specifici ad esso.
La trasversalità e i fondamenti della preparazione conseguita danno ampia padronanza delle tecnologie del settore al momento del conseguimento del titolo. Il metodo di studio e le capacità acquisite nella formulazione e la risoluzione dei problemi assicurano una versatilità per seguire le evoluzioni tecnologiche del settore, e potere con buona autonomia aggiornare la propria preparazione.
Il Corso di Laurea Magistrale in Communication Technologies and Multimedia appartiene alla Classe delle Lauree Magistrali LM-27 (Ingegneria delle Telecomunicazioni) e consente l'accesso - previo il superamento di un esame di Stato - al Settore dell'Informazione dell'Albo degli Ingegneri, col titolo di Ingegnere.
Allo stato attuale l'iscrizione all'Albo non è in generale necessaria per l'esercizio delle professioni legate alle telecomunicazioni.
Per l'accesso a posizione di responsabilità nella pubblica amministrazione per i profili professionali di Ingegnere delle Telecomunicazioni, è di norma richiesta per l'ammissione al concorso una Laurea Magistrale della classe dell'Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27) ovvero dell'Ingegneria della Sicurezza (LM-26).
Gli ambiti professionali tipici dei laureati magistrali in Ingegneria delle Telecomunicazioni sono quelli della ricerca di base e applicata, dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione dei sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi che nelle amministrazioni pubbliche, relativamente ad apparati, sistemi, reti e servizi di telecomunicazioni.
I principali sbocchi occupazionali dei laureati in Ingegneria delle Telecomunicazioni sono:
- aziende responsabili della progettazione, produzione, diffusione ed esercizio di dispositivi ed apparati di telecomunicazioni;
- aziende private e comparti della pubblica amministrazione, o dell'esercito operanti nella progettazione di infrastrutture, e loro esercizio per le telecomunicazione;
- aziende che realizzino sistemi e infrastrutture riguardanti l'acquisizione, l'elaborazione e il trasporto dell' informazione (dati, voce, immagini, e video) su reti fisse e mobili e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche;
- aziende operanti nei settori della telematica e della multimedialità in rete ed in particolare su Internet, quali ad esempio commercio ed editoria elettronica, servizi Internet, telemedicina e telesorveglianza;
- aziende pubbliche e private di servizi di telecomunicazione e telerilevamento terrestri o spaziali;
- enti normativi ed enti di controllo del traffico aereo, terrestre e navale;
- qualsiasi azienda o ente pubblico o privato che necessiti di competenze per lo sviluppo e l'utilizzo di sistemi e servizi di telecomunicazione, e per l'analisi di informazioni di qual si voglia natura per la propria organizzazione interna, la produzione, il marketing, la commercializzazione, i rapporti con il pubblico o con la clientela;
- aziende o istituti di formazione che erogano corsi di base e/o di aggiornamento nell'utilizzo e la progettazione di sistemi e servizi di telecomunicazione;
- centri di ricerca nazionali ed internazionali operanti nel settore delle telecomunicazioni.
Insegnamenti
Insegnamenti (61)
702819 - MECCANICA RAZIONALE
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
90 ore
703584 - ARCHITETTURE E SISTEMI DIGITALI
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
703587 - ALGORITMI E STRUTTURE DATI
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
703588 - AMMINISTRAZIONE DI SISTEMA
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
703599 - NETWORK SECURITY
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
703609 - SISTEMI INFORMATIVI
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
703619 - DIGITAL AUDIO PROCESSING
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
703643 - ACUSTICA APPLICATA
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
750574 - ADVANCED GEOMATICS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
90 ore
750609 - OPTICAL COMMUNICATION SYSTEMS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
0 CFU
0 ore
750616 - ROBOTICA
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
83 ore
750619 - CONTROL SYSTEMS TECHNOLOGIES
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
90 ore
750661 - FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
750786 - ALGEBRA PER CODICI E CRITTOGRAFIA
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
751049 - ANTENNAS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
751051 - MICROWAVE ENGINEERING
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
751054 - ANTENNAS AND WIRELESS SYSTEMS LABORATORY
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore
751055 - ADVANCED METHODS FOR INFORMATION REPRESENTATION
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A000343 - DIGITAL COMMUNICATIONS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore
A000345 - INFORMATION THEORY
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
A000346 - DIGITAL MODULATION AND CHANNEL CODING
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
A000366 - ELEMENTI DI PROGETTAZIONE SOFTWARE
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A000367 - CALCOLO SCIENTIFICO
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A000389 - MACHINE LEARNING E DATA MINING
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A000394 - OPTICAL COMMUNICATION COMPONENTS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A000669 - OPTICAL COMMUNICATION NETWORKS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
3 CFU
30 ore
A000673 - WIRELESS SYSTEMS LABORATORY
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
A004022 - OPTIMIZATION ALGORITHMS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A004202 - DATA-DRIVEN SYSTEM MODELLING
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A004230 - SISTEMI INFORMATIVI EVOLUTI
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A004959 - QUANTUM TECHNOLOGIES
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A005149 - ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
A005509 - PHOTONICS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A005510 - VEHICULAR NETWORKS AND COOPERATIVE DRIVING
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A005559 - DIGITAL MODULATION AND CHANNEL CODING
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
A005607 - INFORMATION THEORY
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
A005647 - STRATEGIA AZIENDALE
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
56 ore
A005740 - STREAMING TECHNOLOGIES
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0100 - PROCESSING AND COMMUNICATIONS LABORATORY
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0101 - ELECTRONICS SYSTEMS FOR TELECOMMUNICATIONS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore
ING0102 - DIGITAL SYSTEMS FOR TELECOMMUNICATIONS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0103 - MEASUREMENTS AND INSTRUMENTATION FOR TELECOMMUNICATIONS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0135 - MODELLI E METODI DECISIONALI PER L'IMPRESA
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0179 - MOBILE APPLICATION DEVELOPMENT
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0181 - DIGITAL SYSTEMS FOR TELECOMMUNICATIONS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0182 - MEASUREMENTS AND INSTRUMENTATION FOR TELECOMMUNICATIONS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0283 - INTERAZIONE PERSONA-CALCOLATORE
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0284 - DATA GOVERNANCE AND ANALYTICS IN HEALTH INFORMATION SYSTEMS
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0285 - DATA SCIENCE FOR REALIABLE DECISION-MAKING
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0322 - GENERATIVE AI FOR MEDIA
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0323 - LABORATORY OF MODERN OPTICS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0324 - VISION & RECOGNITION
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0340 - VISION AND RECOGNITION
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
ING0341 - PROCESSING AND COMMUNICATIONS LABORATORY
Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0342 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR IMAGE ANALYSIS
Ciclo Annuale Unico (15/09/2025 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore
ING0345 - GENERATIVE AI FOR MEDIA
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
ING0346 - PROGETTAZIONE DI APPLICAZIONI WEB FULL STACK
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore
U12408 - OPTICAL COMMUNICATION COMPONENTS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore
U12409 - OPTICAL COMMUNICATION NETWORKS
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
3 CFU
30 ore
6 CFU
60 ore
U13039 - WIRELESS SYSTEMS LABORATORY
Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
No Results Found
Persone
Persone (5)
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found