Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

Analytics and Data Science for Economics and Management

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Specialista in Analytics and Data Science for Economics and Management

Il laureato in "Analytics and Data Science for Economics and Management" padroneggia le competenze appropriate per sfruttare i big data e le tecnologie digitali per contribuire alle decisioni strategiche negli ambiti economico-gestionali delle organizzazioni in cui opera. In dettaglio, possiede le conoscenze utili per gestire e sfruttare i big data, per applicare modelli statistici e matematici a supporto delle decisioni, e le tecniche per valutarne gli effetti. La conoscenza del contesto tecnologico, economico e giuridico all’interno del quale opera gli permette di partecipare proattivamente alla progettazione di servizi e prodotti, e alla definizione di strategie che mirino a cogliere le opportunità fornite dall’economia digitale.
Il laureato possiede competenze idonee a contribuire allo sviluppo e direzione di imprese ed amministrazioni pubbliche e private quali: - gestire e sfruttare efficacemente i dati utili al funzionamento delle organizzazioni; - progettare ed utilizzare strumenti per analisi descrittive e prescrittive di fenomeni complessi; - supportare i processi decisionali in contesti complessi ed incerti ricorrendo alla opportuna modellistica matematica e valutare con gli opportuni strumenti l’impatto delle azioni intraprese; - interpretare le dinamiche dei mercati all’interno dei quali operano le organizzazioni e comprendere gli aspetti sociali legati alla diffusione delle tecnologie digitali; - orientarsi rispetto alle leggi e ai regolamenti che disciplinano il trattamento dei dati ed il ricorso ad algoritmi nei diversi ambiti di applicazione.
Il laureato magistrale può svolgere la propria attività professionale con funzioni di responsabilità in tutti quei settori economici che fanno del trattamento di grosse moli di dati una risorsa strategica, indipendentemente dalla dimensione e dalla natura giuridica delle organizzazioni.

Insegnamenti

Insegnamenti (12)

  • ascendente
  • decrescente

ECO0010 - ANALYTICS AND DECISION METHODS

Ciclo Annuale Unico (01/10/2025 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria
0 CFU
0 ore

ECO0011 - OPTIMIZATION METHODS IN BUSINESS ANALYTICS

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore

ECO0012 - DECISION THEORY AND MULTI-CRITERIA ANALYSIS

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
40 ore

ECO0013 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore

ECO0014 - ECONOMICS OF INFORMATION AND DATA

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore

ECO0015 - STATISTICS FOR MACHINE LEARNING

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore

ECO0016 - SPATIAL DATA LAB

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Opzionale
4 CFU
30 ore

ECO0018 - SOCIAL NETWORK ANALYSIS LAB

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Opzionale
4 CFU
30 ore

ECO0043 - ANALYTICS AND DATA SCIENCE LAB

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni senza cop.
4 CFU
30 ore

ECO0044 - CYBERSECURITY LAB

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni senza cop.
4 CFU
30 ore

ECO0055 - C1 ENGLISH

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni senza cop.
4 CFU
30 ore

ECO0056 - ITALIANO B2

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni senza cop.
4 CFU
30 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (6)

Analisti di mercato

Analisti e progettisti di basi dati

Analisti e progettisti di software

Specialisti dei sistemi economici

Specialisti dell'economia aziendale

Statistici

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1