Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

FLAMMINI Alessandra

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
  • Contatti
  •  alessandra.flammini@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Alessandra Flammini (Brescia, 1960) è laureata con lode in Fisica (Roma, 1985). Dal 1985 al 1992 lavora in Ansaldo Industria progettando azionamenti a controllo digitale e divenendo responsabile del settore nel 1990. Nel 1995 è ricercatore di Elettronica presso l'Università di Brescia, diventando Professore Associato (2022) e Professore Ordinario (2016) di Misure Elettriche ed Elettroniche. Dal 2002 è responsabile dei Laboratori didattici di Elettronica. Nel 2004 ha realizzato un centro di Competenza certificato per le tecnologie PROFIBUS e PROFINET. La sua attività di ricerca riguarda i metodi di gestione di segnali da sensori, i sistemi di elaborazione numerica, la strumentazione numerica, i sensori smart e le reti di sensori. Studiosa della coesistenza nelle comunicazioni industriali, delle Real Time Ethernet e wireless a livello di campo e delle Software Defined Radio, con attenzione al tempo reale, al timestamping e alla sincronizzazione, ambito nel quale è stata responsabile per l'unità di Brescia di progetti PRIN (2005 e 2008). Recentemente si occupa di Internet delle cose, anche per l’industria, smart grids e smart metering, mobilità elettrica e sensori indossabili. E’ stata coautrice di lavori premiati a conferenza internazionale (ETFA2008, ISPCS2010). General Co-Chair di più conferenze, è stata eletta nell’AdCom dell’Instrumentation and Measurement Society dell’IEEE. E’ stata nel CdA del CSMT dal 2013 al 2021. Dal 2014 è stata responsabile a livello di Ateneo o di Dipartimento di molti progetti Smart City (smart grid, gestione acque, stili di vita, mobilità sostenibile, PNRR-MOST-Spoke5). E’ responsabile del laboratorio interdipartimentale eLUX sulle smart grids e lo smart living. Dal 2019 è Presidente di Consiglio di Corso di Studi Aggregato. Dal 2020 al 2022 è Coordinatore del Dottorato di Technology for Health. E' autrice di più di 350 pubblicazioni internazionali. Dal 2019 è nella top Italian Scientists, dal 2022 in 100esperte, dal 2024 è IEEE Fellow.

Referente di

Embedded Systems and Smart Sensors
Gruppo

Partecipa a

Embedded Systems and Smart Sensors
Gruppo

Pubblicazioni (413)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (12)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0