Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

GROSSI Giovanna

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME

Settore CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
  • Contatti
  •  giovanna.grossi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

E’ professore associato di costruzioni Idrauliche (ICAR02) presso l’Università degli studi di Brescia (DICATAM) da marzo 2015 (ricercatrice dal 2001), dove svolge la sua attività scientifica e didattica principalmente nei settori dell’Idrologia, e delle Costruzioni Idrauliche.
- E' stata Responsabile Scientifico Locale nell’ambito di un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2006), con titolo “Un sistema integrato per la previsione in tempo reale delle portate di piena con stima dell’incertezza”.
- Ha collaborato (2003-06) con ISAC-CNR (Dr. Buzzi) e ECMWF (Dr. Buizza) per un progetto di ricerca finalizzato alla ricostruzione dell'evento di piena dell'Arno occorso nel 1966 attraverso l'uso accoppiato di modelli idrologici e modelli meteorologici ad area limitata.
- Ha fatto parte (2004-06) del gruppo di lavoro coordinato dal prof. Bacchi su ‘Sistemi di fognatura e acque meteoriche di dilavamento’.
- Ha partecipato (2007) alla fase dimostrativa del progetto internazionale MAP (MAP D-Phase), durante la quale ha prodotto previsioni di piena in tempo reale per i bacini del Fiume Taro (Emilia Romagna) e del Fiume Toce (Piemonte), utilizzando previsioni meteorologiche deterministiche e di ensemble.
- Ha collaborato (2007-08) con il prof. Bacchi per lo
“Studio di fattibilità per la riqualificazione idraulico ambientale della Franciacorta. Linee guida di intervento”
- E' responsabile di un progetto di ricerca di 24 mesi intitolato 'Analisi della produzione di sedimenti nel bacino del Torrente Guerna (BG)' finanziato dalla Regione Lombardia (Fondi per la montagna 2009)
- Dal 2010 è membro del Comitato Glaciologico Italiano
- Assieme all'unità di ricerca coordinata dal prof. Roberto Ranzi collabora al progetto di ricerca europeo denominato Kulturisk finalizzato alla diffusione di una 'cultura del rischio' degli eventi di piena

Settori (5)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Goal 6: Clean water and sanitation

Ricerca finanziata

Literacy boost through an Operational Educational Ecosystem of Societal actors on Soil health 
Horizon Europe Global Challenge & European Industrial Competitiveness
Progetto
Responsabile scientifico
No Results Found

Pubblicazioni (138)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (3)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Community empowerment on UN Agenda 2030: participatory research approaches for resilient and liveable cities
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Univerità degli Studi di Brescia (prevalente) e Ambiente Parco (09/09/2024 - 11/09/2024) 20240909
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Rappresentanza dell'ateneo nel Consiglio di Amministrazione di AmbienteParco Impresa Sociale srl
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Ambiente Parco (28/04/2022 - 31/12/2027) 20220428
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - rappresentanza Unibs in Ambiente Parco
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
19000101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6