Persona
PASSAMANI Ivana
Docenti di ruolo di Ia fascia
Course Catalogue:
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Ivana Passamani, architetto, dottore di ricerca in “Disegno e Rilievo del Patrimonio Edilizio“ (2001) presso l’Università degli Studi di Ancona.
Dal 2000 al 2017 è ricercatrice in Disegno presso l’Università degli Studi di Brescia, dove è docente di Tecniche della Rappresentazione e di Rilievo dell'Architettura.
Dal 2017 è professore associato, è docente di Disegno 2 presso il corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura.
Dal 2015 Esperto Regionale nella « Commissione Regionale di Lombardia per i Beni Paesaggistici della collina e dei grandi laghi », nel 2016 è nominata Delegata del Rettore all’Edilizia Universitaria – Campus Sostenibile, mentre dal 2017 è componente della Commissione Rete Università Sostenibili (RUS) dell’Università degli Studi di Brescia.
Questi i principali campi di ricerca:
- rilievo e la rappresentazione del paesaggio, da quello urbano a quello agrario ai paesaggi di archeologia industriale fino a quelli immateriali. Nel 2010 è responsabile scientifica e coordinatrice del Convegno "Il senso del luogo".
- problemi dell’accessibilità visiva alla conoscenza: indaga su modalità e strumenti grafici, tattili, materici per la comunicazione dei caratteri del paesaggio e dell’architettura ai non vedenti e ipovedenti. Nel 2016 è ideatrice e coordinatrice scientifica dell’evento ”Le Mani Sull’architettura. Vedere con gli occhi, vedere con le dita” (Universita’ degli Studi di Brescia).
- costante negli anni l’interesse verso gli edifici monumentali storici e verso le espressioni della cultura barocca, in particolare rinvenibili negli aspetti percettivi e scenografici dalla dimensione urbana all’allestimento effimero.
L’intensa attività di ricerca si riflette nelle numerose pubblicazioni, nelle diverse partecipazioni come relatrice a convegni nazionali e internazionali, nella partecipazione a comitati scientifici, nell’organizzazione di mostre e nelle numerose conferenze tenute.
Dal 2000 al 2017 è ricercatrice in Disegno presso l’Università degli Studi di Brescia, dove è docente di Tecniche della Rappresentazione e di Rilievo dell'Architettura.
Dal 2017 è professore associato, è docente di Disegno 2 presso il corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura.
Dal 2015 Esperto Regionale nella « Commissione Regionale di Lombardia per i Beni Paesaggistici della collina e dei grandi laghi », nel 2016 è nominata Delegata del Rettore all’Edilizia Universitaria – Campus Sostenibile, mentre dal 2017 è componente della Commissione Rete Università Sostenibili (RUS) dell’Università degli Studi di Brescia.
Questi i principali campi di ricerca:
- rilievo e la rappresentazione del paesaggio, da quello urbano a quello agrario ai paesaggi di archeologia industriale fino a quelli immateriali. Nel 2010 è responsabile scientifica e coordinatrice del Convegno "Il senso del luogo".
- problemi dell’accessibilità visiva alla conoscenza: indaga su modalità e strumenti grafici, tattili, materici per la comunicazione dei caratteri del paesaggio e dell’architettura ai non vedenti e ipovedenti. Nel 2016 è ideatrice e coordinatrice scientifica dell’evento ”Le Mani Sull’architettura. Vedere con gli occhi, vedere con le dita” (Universita’ degli Studi di Brescia).
- costante negli anni l’interesse verso gli edifici monumentali storici e verso le espressioni della cultura barocca, in particolare rinvenibili negli aspetti percettivi e scenografici dalla dimensione urbana all’allestimento effimero.
L’intensa attività di ricerca si riflette nelle numerose pubblicazioni, nelle diverse partecipazioni come relatrice a convegni nazionali e internazionali, nella partecipazione a comitati scientifici, nell’organizzazione di mostre e nelle numerose conferenze tenute.
Settori (11)
Parole chiave libere
RILEVAMENTO, RILIEVO, DISEGNO, RAPPRESENTAZIONE, DISEGNO DAL VERO, PERCEZIONE VISIVA, MULTISENSORIALE, CINQUE SENSI, DISEGNO TATTILE, NON VEDENTE, RIUSO, CITTÀ, BRESCIA, ASSI PROSPETTICI, SPAZIO PUBBLICO, SPAZIO PRIVATO, PALAZZI, ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
No Results Found