Persona

ROMANO Carlo Alberto
Docenti di ruolo di IIa fascia
Course Catalogue:
Comunicazioni
Curriculum Vitae
C.V. di Carlo Alberto Romano – versione compendiata
Professore associato confermato, titolare dei corsi di Criminologia, Criminologia penitenziaria e Criminologia del Terrorismo presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi di Brescia.
Delegato del Rettore alla Responsabilità sociale per il territorio.
Delegato del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza alla Comunicazione
Docente e componente Comitato Ordinatore del Master sulla Mediazione come strumento operativo all’interno degli ambiti familiare, penale e civico presso l’Università degli Studi di Padova
Docente presso il Corso di Perfezionamento in Criminologia e Psicopatologia Forense della Università degli Studi di Milano.
Docente presso il Master di II livello in Psicopatologia Forense e Criminologia Clinica della Università Vita e Salute – San Raffaele di Milano
Docente presso il Master di II livello in Psicopatologia Forense e Criminologia della Università degli Studi di Firenze
Docente presso la Scuola estiva di Sociologia delle Migrazioni del Centro Studi Migrazioni nel Mediterraneo di Genova..
Docente presso l’Istituto Superiore di Studi Penitenziari del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Ministero della Giustizia, Roma.
Docente presso le Scuole della Polizia di Stato “PolGAI” di Brescia e Scuola per Ispettori di Nettuno, Roma.
Componente Comitato per la Sicurezza e Legalità del Comune di Brescia.
Componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di Criminologia.
Presidente dell’Associazione Carcere e Territorio Onlus di Brescia, vincitrice nel 2009 del premio “Bulloni”, istituito dal Comune di Brescia e assegnataria, dal 2015, dello Special Consultative Status presso l’ECOSOC delle NAZIONI UNITE
Produzione scientifica compendiata attualmente da oltre 230 pubblicazioni.
Professore associato confermato, titolare dei corsi di Criminologia, Criminologia penitenziaria e Criminologia del Terrorismo presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi di Brescia.
Delegato del Rettore alla Responsabilità sociale per il territorio.
Delegato del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza alla Comunicazione
Docente e componente Comitato Ordinatore del Master sulla Mediazione come strumento operativo all’interno degli ambiti familiare, penale e civico presso l’Università degli Studi di Padova
Docente presso il Corso di Perfezionamento in Criminologia e Psicopatologia Forense della Università degli Studi di Milano.
Docente presso il Master di II livello in Psicopatologia Forense e Criminologia Clinica della Università Vita e Salute – San Raffaele di Milano
Docente presso il Master di II livello in Psicopatologia Forense e Criminologia della Università degli Studi di Firenze
Docente presso la Scuola estiva di Sociologia delle Migrazioni del Centro Studi Migrazioni nel Mediterraneo di Genova..
Docente presso l’Istituto Superiore di Studi Penitenziari del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Ministero della Giustizia, Roma.
Docente presso le Scuole della Polizia di Stato “PolGAI” di Brescia e Scuola per Ispettori di Nettuno, Roma.
Componente Comitato per la Sicurezza e Legalità del Comune di Brescia.
Componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di Criminologia.
Presidente dell’Associazione Carcere e Territorio Onlus di Brescia, vincitrice nel 2009 del premio “Bulloni”, istituito dal Comune di Brescia e assegnataria, dal 2015, dello Special Consultative Status presso l’ECOSOC delle NAZIONI UNITE
Produzione scientifica compendiata attualmente da oltre 230 pubblicazioni.
Referente di
Criminology Researchers 7
GruppoPartecipa a
Pubblicazioni (246)
Public Engagement
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Giovanni Ligasacchi: Il Maestro, l’Uomo, il Pioniere.
13/6 Palazzo Calini ai Fiumi, 14/6 Chiostro del Carmine, 21/06 + 06/09 + 27/09 Palazzo Calini ai Fiumi (13/06/2024 - 27/09/2024) 20240613
Universita' degli Studi di BRESCIA
No Results Found