Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GIUZZI Luca

GIUZZI Luca

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA

Settore MATH-02/B - Geometria
  • Contatti
  •  luca.giuzzi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Luca Giuzzi si laurea in Matematica nel 1996 con una valutazione di 110 e lode/110 con una tesi dal titolo "Gruppi di Frobenius e strutture geometriche associate". Dal 1997 al 2000 studia per un DPHIL in mathematics presso l'University of Sussex; al termine di tale periodo il titolo viene conferito dopo la discussione della tesi "Hermitian varieties over finite fields".

Egli è stato assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Brescia dal 2000 al 2005, quando diviene ricercatore universitario nel SSD MAT/03 presso il Politecnico di Bari. Nel 2008 si trasferisce all'Universita' degli Studi di Brescia, ove correntemente lavora. Dal 1/6/2018 e' Professore Associato in Geometria.

Nel 2004 e dal 2006 ad oggi egli è stato titolare di corsi universitari per affidamento presso l'Università degli Studi di Brescia, il Politecnico di Bari e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha inoltre curato alcune tesi di laurea di primo e di secondo livello.

L.Giuzzi ha tenuto diversi seminari e comunicazioni scientifiche in convegni internazionali; è stato inoltre nel comitato organizzatore del "XVIII congresso UMI (Bari, 2007) e dei convegni internazionali "Combinatorics 2008" (Brescia, 2008), "Fq13" (Gaeta, 2017), "Combinatorics 2018" (Arco, 2018). Egli risulta autore di piu' di 30 lavori apparsi su rivista internazionale con referee, 1 monografia sui codici correttori edita presso Springer-Verlag e 1 brevetto.

E' Responsabile Scientifico dell'Unità di ricerca dell'unita' di ricerca locale nell'ambito del progetto PRIN "Strutture Geometriche, Combinatoria e loro Applicazioni".
Partecipa al progetto europeo COST IC1104.

I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sullo studio di strutture geometriche finite e disegni dotati di un ricco gruppo di automorfismi e sulle relative applicazioni all'ambito della teoria dei codici e della crittografia.

Settori (4)


PE1_15 - Discrete mathematics and combinatorics - (2016)

PE1_2 - Algebra - (2016)

PE1_5 - Geometry - (2016)

PE6_5 - Cryptology, security, privacy, quantum crypto - (2016)

Linee di ricerca (5)

Codici correttori
Crittografia
Forme multilineari
Geometria combinatorica
Immersioni di geometrie
No Results Found

Partecipa a

Geometria e Algebra
Gruppo

Pubblicazioni (60)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1