Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Insegnamenti

U8115 - FONDAMENTI DI MECCANICA

insegnamento
Tipo Insegnamento:
Obbligatoria
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Sede:
BRESCIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA GESTIONALE/comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce la preparazione di base a ingegneri gestionali destinati a un tessuto industriale con una forte connotazione metalmeccanica.
Le competenze acquisite forniranno al futuro ingegnere una comprensione delle caratteristiche di base della progettazione e della produzione meccanica, aiutandolo a meglio indirizzare la propria attività gestionale.

Prerequisiti

Non sono necessarie specifiche competenze e/o conoscenze pregresse diverse da quelle richieste per l’iscrizione al Corso di Studio.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

L'esame si compone di uno scritto e di un orale. All'orale si accede previo superamento dello scritto (16 punti, acquisiti risolvendo almeno un esercizio).

Scritto (max: 28 punti)
- 6 domande (3 punti l'una)
- 2 esercizi (5 punti l'uno).
Durata: 75 minuti.

Orale (max: - 8 punti / + 8 punti)
- 3 domande di teoria;
- parte di un'esercitazione.

L'esame orale deve aver luogo entro la sessione in cui si è superato lo scritto entro le prime due settimane successive al termine della sessione. La data dell'orale viene concordata inviando un'email, eventualmente esprimendo le proprie preferenze.

Come modalità alternativa all'esame scritto c'è la possibilità di sostenere durante il corso quattro prove in itinere. Ogni prova consiste in una domanda di teoria e un esercizio. Le quattro prove danno lo stesso punteggio massimo dell'esame scritto.

Testi

Carlo Remino
Fondamenti di Meccanica Applicata
Libreria Universitaria

Contenuti

La Meccanica Applicata (definizione, funzioni).
Cinematica
Forze e vincoli
Geometria delle masse
Cinetostatica
Dinamica
Attrito
Dinamica delle macchine
Vibrazioni

Lingua Insegnamento

Italiano.

Altre informazioni

Il sito dell'insegnamento contiene il materiale necessario per affrontare agevolmente il corso, se necessario anche autonomamente.
I documenti pdf di quanto verrà proiettato a lezione (sezione: DISPENSE PDF) possono venire scaricati in anticipo, così da seguire meglio il docente.
Sono anche disponibili lezioni preregistrate (sezione: Amministrazione - Media Gallery) di ogni argomento del corso.
Con questi ausili non è pertanto necessario frequentare le lezioni.

Corsi

Corsi

INGEGNERIA GESTIONALE 
Laurea
3 anni
No Results Found
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0