Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
SCIENZA DELLE FINANZE
Sede:
BRESCIA
Url:
ECONOMIA E AZIENDA DIGITALE/comune Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Quadrimestre (27/02/2025 - 09/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Conoscenza e capacità di comprensione
Lo studente sarà in grado di conoscere le teorie circa le principali cause di degrado ambientale, i principali rimedi e le principali politiche per la sostenibilità della crescita. Nella prima parte vengono infatti analizzate le cause del degrado ambientale e le politiche di controllo, con particolare attenzione alla formulazione delle scelte collettive, alla valutazione dei beni ambientali, alle diverse metodologie di regolamentazione, alla gestione sostenibile delle risorse naturali. Infine lo studente analizzerà i problemi legati alla sostenibilità ambientale sia in ottica macroeconomica (commercio internazionale, globalizzazione) che in ottica di sfruttamento ottimo delle risorse naturali.
Conoscenze e capacità di comprensione applicate
Alla fine di questo percorso lo studente sarà in grado di applicare le teorie apprese per comprendere il funzionamento dei vari incentivi per migliorare l’ambiente nel mondo reale. In questa ottica, gli esempi numerici proposti durante le esercitazioni aiuteranno gli studenti a tradurre i modelli teorici appresi in strumenti utilizzabili. Lo studente avrà appreso le principali tecniche di valutazione dell’ambiente e sarà inoltre in grado di effettuare la valutazione economica (di base) dei progetti ambientali. Infine sarà in grado di valutare quali sono gli effetti della globalizzazione sullo sviluppo sostenibile.
Autonomia di giudizio
Lo studio impartito in questo insegnamento, darà agli studenti le competenze necessarie per discriminare fra modelli alternativi utili ad interpretare l'evidenza osservata nel mondo reale e per essere in grado di comprendere l’impatto in termini di efficienza e di equità della politica ambientale di un determinato paese. Nella seconda parte, attraverso degli esempi, l'attenzione viene rivolta ai rapporti impresa e ambiente (l'ambiente come vincolo e opportunità, strumenti per il monitoraggio, il miglioramento e la comunicazione della performance ambientale).
Abilità comunicative
Lo studente dovrà essere in grado di comunicare a diversi interlocutori, in modo efficace e con un linguaggio appropriato, le proprie riflessioni e le proprie proposte sugli argomenti trattati a lezione. Gli studenti che decideranno di fare una presentazione orale avranno la possibilità di esporre un proprio punto al resto della classe in un tempo ragionevolmente breve mettendo quindi alla prova anche le proprie capacità di sintesi.
Capacità di apprendere.
Lo studio impartito in questo insegnamento, a completamento del percorso di studi darà agli studenti le competenze necessarie per discriminare fra modelli alternativi utili ad interpretare l'evidenza osservata nel mondo reale. Lo studio della valutazione economica ambientale fornirà agli studenti le basi per fare loro stessi valutazioni e prendere decisioni economiche in situazioni in cui l’attività economia ha un forte impatto ambientale.
Prerequisiti
Una buona conoscenza dei fondamenti della microeconomia con particolare riferimento alla formanzione della domanda, dell'offerta, alle forme di mercato, ai fallimento dello stesso
Metodi didattici
Lezioni, esercitazioni, seminari didattici, testimonianze di azienda , presentazione a lezione di temi concordati con la docente.
Le lezioni e le esercitazioni verranno tenute in presenza salvo ulteriori problemi di natura sanitaria. In questo caso, come in passato, ci atteremo alle disposizioni dell' Ateneo
Durante il corso verranno proposti degli esercizi a casa che verranno valutati. Il punteggio (fino ad un massimo di tre punti) potrà essere usato in sede di esame.
Inoltre sarà possibile svolgere presentazioni orali da parte degli studenti o tesine scritte che verranno valutate come parte dell'esame finale.
Verifica Apprendimento
La valutazione si basa su una prova scritta a fine corso (domande aperte ed esercizi) e una eventuale integrazione orale.
Saranno proposti due temi d’esame. Il primo si baserà sul programma svolto a lezione e comprenderà
un esercizio (10 punti)
quattro domande aperte (5 punti ciascuna)
il secondo sarà basato sul programma ufficiale e comprenderà sei domande aperte.
La scelta fra i due temi d’esame è libera. Sarà inoltre possibile per gli studenti sostituire una parte dell'esame scritto (una domanda aperta) con una presentazione orale su un approfondimento di un tema trattato a lezione e/o con due tesine scritte su temi proposti dalla decente.
Durante il corso verranno proposti esercizi da svolgere a casa che verranno valutati. I punti di tali valutazioni (max 3) potranno essere utilizzati come punti extra all'esame finale
I testi degli esami di alcuni appelli precedenti verranno utilizzati come materiale per le ultime esercitazioni del corso.
Testi
Appunti delle lezioni, esercitazioni, testimonianze a lezione, letture integrative consigliate dal docente, video su particolari aspetti per chi frequenta.
Per chi non frequenta:
1) Musu I., Introduzione all’economia dell’ambiente, Il Mulino, Bologna, 2003, escluso capitolo VI
2) Dipartimento per la Funzione Pubblica La valutazione dei costi e dei benefici nell'analisi dell'impatto della regolazione, disponibile su e-learning, cap 2-3-4
3) Costantini V. Crescita economica, commercio internazionale e ambiente naturale: dinamiche e interazioni, disponibile su e-learning, esclusa la parte seconda
Contenuti
L’insegnamento utilizza le tecniche classiche dell'analisi microeconomica per lo studio dei problemi ambientali. Verranno quindi studiati –tra l’altro- i metodi per determinare il livello socialmente efficiente dell’inquinamento; gli strumenti economici di politica ambientale; i problemi ambientali globali e la necessità di accordi internazionali.
La prima parte del corso è dedicata allo studio dei modelli classici per risolvere i problemi di danno ambientale che spesso derivano dalla presenza di esternalità. Si analizzeranno quindi le varie soluzioni (modello di Coase, imposte pigouviane, standard e regolazione ambientale).
Nella seconda parte verrà affrontato il problema della valutazione del bene ambientale e delle tecniche di analisi ambientale più importanti. Verranno analizzate le cause del degrado ambientale e le politiche di controllo, la valutazione dei beni ambientali e la gestione sostenibile delle risorse naturali anche in un ottica intertemporale
Verranno inoltre esaminati i rapporti fra economia internazionale, globalizzazione e degrado ambientali.
Nella terza parte verranno trattati dei temi specifici di economia dell'ambiente come responsabilità di impresa, ambiente, sviluppo e globalizzazione dei mercati, possibilmente con testimonianze aziendali specifiche al tema.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il materiale e le dispense vengono pubblicate sulla piattaforma e-learning
Corsi
Corsi
ECONOMIA E AZIENDA DIGITALE
Laurea
3 anni
No Results Found