Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MINONI Umberto

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IMIS-01 - MISURE

Settore IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche
  • Contatti
  •  umberto.minoni@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Umberto Minoni è nato a Brescia nel 1960, si è laureato in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Brescia nel 1984 con il massimo dei voti e lode. Appena laureato inizia, in qualità di borsista, la collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia occupandosi di misure per i sistemi flessibili di produzione. Tale collaborazione continua fino al marzo 1986 quando entra in servizio, nella stessa sede, in qualità di ricercatore del raggruppamento disciplinare Misure Elettriche ed Elettroniche svolgendo la propria attività presso l’attuale Dipartimento di Elettronica per l'Automazione. L'Ing. Minoni nel 1997 vince un concorso per professore associato nel settore disciplinare "Misure elettriche ed elettroniche". Nel novembre 2002 il prof. Minoni prende servizio come professore associato per il raggruppamento scientifico disciplinare ING-INF/07 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Brescia dove è attualmente in servizio come professore associato confermato.
I principali temi di ricerca sono relativi a: monitoraggio della produzione industriale, misura di spostamenti con tecniche incrementali, misure di distanza con tecniche non-incrementali, profilometria con tecniche a campo intero, caratterizzazione di bracci robotici, sviluppo di applicazioni per il controllo di qualità di manufatti e caratterizzazione di componenti. In queste attività il prof. Minoni ha applicato tecniche di misura di tipo elettroottico quali l’interferometria relativa e l’interferometria assoluta a più lunghezze d’onda e in luce bianca, la proiezione di luce strutturata, la misura confocale.

Partecipa a

Campi Elettromagnetici e Fotonica
Gruppo

Pubblicazioni (130)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (3)

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1