Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA, DIPARTIMENTO DICATAM E IL COMUNE DI BRESCIA, ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

Public Engagement
L'accordo è stato finalizzato alla costruzione di una collaborazione scientifica volta allo studio e alla sperimentazione di soluzioni abitative versatili e sostenibili, destinate a persone in condizioni di fragilità sociale o residenziale. L’obiettivo è stato l’elaborazione di scenari progettuali in grado di offrire risposte, anche temporanee, a bisogni abitativi complessi, affrontando le questioni normative, spaziali e sociali. L’attività di ricerca è stata articolata lungo diverse linee: l’analisi della domanda abitativa delle fasce sociali fragili, la ricognizione dell’offerta residenziale locale, lo studio delle soluzioni urbanistiche compatibili con gli strumenti di pianificazione vigenti, l’approfondimento tipologico e morfologico delle residenze temporanee, l’indagine sulle logiche compositive e aggregative dell’architettura, lo sviluppo di soluzioni progettuali per strutture collettive, e la sperimentazione su interventi ex novo o di riqualificazione dell’esistente.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 26, 2020 - Febbraio 26, 2025
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La ricerca mira a sviluppare soluzioni abitative versatili e sostenibili per persone fragili. Definisce scenari progettuali anche temporanei, integrando aspetti normativi, spaziali e sociali. Analizza domanda e offerta locale, mappa opzioni compatibili con i piani vigenti, approfondisce tipologie e morfologie dell’abitare transitorio e sviluppa modelli per strutture collettive e interventi di nuova costruzione o riqualificazione.

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (Coordinatore/Organizzatore)

Ricerca

Settori (2)


Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Afferenze

Referenti (2)

ANGI Barbara (Responsabile scientifico)
BADIANI Barbara (Responsabile scientifico)
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6