Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
BONTEMPI Elza

BONTEMPI Elza

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE

Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
Eco-materials, circular economy and sustainability
  • Contatti
  •  elza.bontempi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

La Prof.ssa Elza Bontempi ha conseguito il dottorato di ricerca in Materiali per l’Ingegneria, nel 2001. Dal 2011 è professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie.

Ella è responsabile della ricerca sugli ECO-MATERIALS presso il Laboratorio di Chimica per le Tecnologie, dell’università di Brescia. La sua attività di ricerca è rivolta al recupero di materiali in ambito di economia circolare e sostenibilità. Elza Bontempi ha sviluppato notevoli competenze riguardo alla caratterizzazione dei materiali, ed è esperta nello studio delle relazioni tra struttura, macrostruttura e proprietà chimiche e fisiche dei materiali.

Ella è stata il referente scientifico di alcuni progetti europei e diversi progetti nazionali. E' autore di più di 270 pubblicazioni su giornali scientifici internazionali con alcuni articoli su invito, 6 brevetti, e più di 200 contributi in conferenze nazionali ed internazionali. Ella è stata supervisore di diversi dottorati e assegni di ricerca.

Ha conseguito diversi premi e riconoscimenti. Per esempio è stata vincitrice del premio Gaetano Marzotto, nel 2018, del premio “Innovation Village Award” nel 2019, ENERGY GLOBE AWARD nel 2020, EIT Raw Materials nel 2022.

Le pubblicazioni di Elza Bontempi sono disponibili sul sito: https://scholar.google.com/citations?hl=it&user=VFNuQCoAAAAJ

Settori (25)


20.13.09 - Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici

38.21.09 - Trattamento e smaltimento di altri rifiuti non pericolosi

38.22.00 - Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi

38.32.30 - Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE4_1 - Physical chemistry - (2016)

PE4_17 - Characterisation methods of materials - (2016)

PE4_17 - Characterization methods of materials - (2013)

PE4_18 - Environment chemistry - (2016)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2016)

PE4_4 - Surface science and nanostructures - (2016)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2016)

PE4_6 - Chemical physics - (2013)

PE5_1 - Structural properties of materials - (2016)

PE5_12 - Chemistry of condensed matter - (2016)

PE5_2 - Solid state materials - (2016)

PE5_4 - Thin films - (2016)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2016)

PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design) - (2016)

PE8_12 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design) - (2013)

PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2016)

PE8_9 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…) - (2013)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Parole chiave libere (11)

  • ascendente
  • decrescente
CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI
DIFFRAZIONE DEI RAGGI X
ECO-MATERIALI
ECONOMIA CIRCOLARE
FILM SOTTILI
MATERIALI SOSTENIBILI
MICRODIFFRAZIONE DEI RAGGI X
RICICLAGGIO
SPETTROSCOPIE
STABILIZZAZIONE
Sostenibilità
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca (5)

Air particulate matter capture
Eco-materials
Fly ash stabilization
Heavy metals stabilization and analysis
Thin films synthesis and characterization
No Results Found

Referente di

Materiali e sostenibilità
Gruppo

Partecipa a (3)

Chem-bio-nano interfaces
Gruppo
Chimica Analitica e Ambientale
Gruppo
Material Characterization@C4T
Gruppo

Pubblicazioni (368)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (7)

Premi e riconoscimenti (12)

  • ascendente
  • decrescente
European Business Idea Competition on raw materials, conferito da European Institute of Innovation & Technology Raw Materials - 2022
Energy Globe Award, conferito da Energy Globe Award Foundation - 2020
Inserito nella classifica Top Italian Scientists, conferito da Via-academy - 2020
Innovation Village Award, conferito da Innovation Village - 2019
poster contest Remtech Europe, conferito da Remtech Europe - 2019
AIRI Oscar Masi, conferito da MIUR - 2018
Premio Gaetano Marzotto, conferito da Ogni Premio ha una giuria dedicata che valuterà e selezionerà la migliore proposta per ogni categoria, il cui giudizio è insindacabile e non appellabile. Le giurie sono composte da imprenditori; ricercatori; rappresentanti di istituzioni, università, incubatori d’impresa, del mondo della finanza; venture capitalist, giornalisti ed esperti di innovazione. I componenti delle giurie Premio per l’impresa e Premio dall’idea all’impresa sono stati selezionati da Associazione Progetto Marzotto per la loro significativa esperienza e vedono il coordinamento di Cristiano Seganfreddo, fondatore e direttore del Premio Gaetano Marzotto. - 2018
PREMIO ALTA FORMAZIONE ITWIIN-ASSOCIAZIONE DONNE INVENTRICI E INNOVATRICI, conferito da ITWIIN-ASSOCIAZIONE DONNE INVENTRICI E INNOVATRICI - 2018
Premio “Amministrazione, Cittadini, Imprese”, conferito da ITALIADECIDE - 2018
European Business Idea Competition on raw materials, conferito da European Institute of Innovation & Technology Raw Materials - 2016
European Projects Association, conferito da EPA - European Projects Association - 2012
Premio nazionale Italia degli Innovatori biennio 2011-2012 promosso dall'Agenzia per l'Innovazione per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione – Consiglio dei Ministri, conferito da Agenzia per l'Innovazione per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione – Consiglio dei Ministri - 2011
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0