Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Additive manufacturing di metalli e difettologia

Gruppo
L’oggetto principale delle ricerche del gruppo riguarda la correlazione fra proprietà e microstruttura di componenti metallici realizzati tramite additive manufacturing (AM) nonché la valutazione dell’influenza dei difetti, legati al processo di produzione, sulle performance del prodotto. Infatti, a seguito della deposizione strato per strato caratteristica della stampa 3D, la lega metallica subisce raffreddamenti molto rapidi e cicli termici ripetuti con trasformazioni allo stato solido e liquido-solido che inducono microstrutture complesse, non riscontrabili in genere nei processi di produzione convenzionali, e la formazione di difetti specifici, che richiedono un’adeguata comprensione e valutazione. Viene anche affrontato lo studio sistematico dei parametri di trattamento termico per permettere di identificare le condizioni ottimali e superare così alcuni limiti della condizione as-built (es. anisotropia ed elevate tensioni residue). Un ulteriore argomento di ricerca è quello relativo allo studio di trattamenti di hippatura e di trattamenti termici innovativi condotti sotto pressione. Il gruppo è coinvolto in diversi progetti di ricerca relativi alla caratterizzazione meccanica (trazione, fatica, resilienza) ma anche allo studio della resistenza a usura, cavitazione e corrosione di questi materiali, nell’ottica di fornire dati utili per svariati campi di applicazione. L’esperienza del gruppo di ricerca riguarda principalmente leghe di alluminio, titanio, cobalto e acciai, per applicazioni sia strutturali che biomedicali. Tuttavia, le competenze e le capacità dei ricercatori del gruppo nei vari settori della metallurgia e dei processi produttivi tradizionali costituisce una solida base per affrontare nuovi studi anche su altri tipologie di metalli. Infine, grazie alla partecipazione ad un network nazionale che coinvolge vari gruppi di ricerca universitaria nell’ambito dell’AM e della metallurgia in generale, nonché alle collaborazioni internazionali con centri di ricerca stranieri ed ai rapporti con numerose aziende del settore, il gruppo dell’Università di Brescia è in grado di ampliare e approfondire le proprie ricerche collaborando con altri enti dotati di ulteriori attrezzature e competenze specifiche.
Indirizzo:
via Branze, 38 25123 - Brescia (Italy)
Periodo di attività:
(gennaio 12, 2015 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

AM metallo

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Ricerca

Settori (7)


25.62.00 - Lavori di meccanica generale

PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2016)

PE8_9 - Production technology, process engineering - (2016)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-IND/21 - Metallurgia

Fabbrica intelligente e manifatturiero avanzato

Ricerca fondamentale a supporto dell'ingegneria

Parole chiave libere (3)

ADDITIVE MANUFACTURING
POLVERI METALLICHE
STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DELLE LAVORAZIONI DI ADDITIVE MANUFACTURING
No Results Found

Linee di ricerca (3)

Additive manufacturing di metalli
Correlazione fra parametri di processo, microstruttura e proprietà meccaniche, tribologiche e di resistenza a corrosione
Ottimizzazione del trattamento termico e studio di trattamenti termici innovativi (sotto pressione) per componenti AM
No Results Found

Afferenze

Referenti

POLA Annalisa

Partecipanti (6)

ABRAMI Maria-beatrice
CORNACCHIA Giovanna
GELFI Marcello Giuseppe
Montesano Lorenzo
TOCCI Marialaura
TONOLINI PIETRO

Pubblicazioni

Pubblicazioni (20)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email

annalisa.pola@unibs.it

Sito Web (2)

http://metallurgia.unibs.it
https://www.linkedin.com/company/metal-labs-unibs/
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0